Product image 1

Giacomo Borgogno,
Barolo Riserva 1969
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1969

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Barolo Riserva 1969 di Borgogno è un vino rosso di grande eleganza e complessità, prodotto nelle storiche colline delle Langhe, Piemonte. Questa annata si presenta con un colore rosso granato con riflessi aranciati, tipici dei Barolo di lungo invecchiamento. Al naso, offre un bouquet ampio e affascinante, con note di frutti di bosco sotto spirito, ciliegia matura, petali di rosa secchi, cuoio, tabacco, spezie dolci e sentori terziari di sottobosco, liquirizia e tartufo. In bocca, è strutturato e armonioso, con tannini vellutati e ben evoluti e un’acidità ancora viva che dona freschezza e profondità. Il finale è lungo e persistente, con sfumature di cioccolato fondente, erbe aromatiche e una componente minerale

Borgogno
Borgogno è una delle cantine più storiche e prestigiose delle Langhe, fondata nel 1761 a Barolo, nel cuore del Piemonte. La cantina è conosciuta per il suo approccio tradizionale alla produzione del Barolo, con una forte enfasi sul rispetto del terroir e sull'utilizzo di tecniche classiche di vinificazione. I vigneti di Borgogno si trovano nei cru storici di Barolo, da cui provengono uve Nebbiolo di altissima qualità. La vinificazione prevede lunghe macerazioni e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, un metodo che esalta la complessità e la longevità dei vini. Borgogno è rinomata per i suoi Barolo Riserva, che vengono conservati nelle cantine per decenni prima di essere rilasciati, rappresentando l'essenza del Barolo classico con la sua capacità di invecchiare e sviluppare complessità nel tempo
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO