
Georges Roumier,Chambolle-Musigny Les Cras 1er Cru 2016Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Pinot Nero
Anno
2016
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Chambolle-Musigny Premier Cru Les Cras AOC
Alcool
13%
Descrizione vino
Questo Premier Cru firmato Georges Roumier proviene dal celebre climat Les Cras, nel cuore di Chambolle-Musigny, dove le viti affondano le radici in suoli marnosi ricchi di fossili marini. L’annata 2016, segnata da equilibrio e finezza, è vinificata secondo metodi tradizionali con affinamento in barrique di rovere francese. Al naso emergono sentori di piccoli frutti rossi, violetta e spezie fini, mentre il sorso rivela una struttura agile, freschezza vibrante e una trama tannica cesellata, che lascia presagire una lunga capacità evolutiva.
Produttore
Georges Roumier
Il Domaine Georges Roumier è una delle tenute più leggendarie della Borgogna, simbolo di purezza espressiva e tradizione enologica ai massimi livelli. Fondato nel 1924 da Georges Roumier a Chambolle-Musigny, il domaine è oggi gestito con straordinaria dedizione dal nipote Christophe Roumier, che continua a produrre alcuni dei vini più ambiti al mondo. I vigneti si estendono su parcelle prestigiose, distribuite tra Chambolle-Musigny, Morey-Saint-Denis, Corton-Charlemagne e l’iconico Bonnes-Mares Grand Cru. Il cuore pulsante della produzione è il Pinot Noir, che qui trova la sua massima espressione grazie a un terroir straordinario fatto di suoli calcarei e marnosi, capaci di donare ai vini una profondità e una finezza ineguagliabili. La filosofia del domaine è basata su una viticoltura meticolosa e rispettosa della natura, con pratiche biodinamiche e vinificazioni che esaltano l’identità di ogni parcella. L’uso sapiente del legno, mai invasivo, permette di ottenere vini di straordinaria eleganza, struttura e longevità. Ogni bottiglia di Georges Roumier è un’opera d’arte liquida, un tributo alla Borgogna più autentica, capace di emozionare con la sua delicatezza, la sua complessità e la sua straordinaria persistenza aromatica.