Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Georges Noëllat Bourgogne Rouge 2023
Product image 1

Georges Noëllat,
Bourgogne Rouge 2023
Bottiglia 750 ml

Il Georges Noëllat Bourgogne Rouge 2023 è un elegante vino rosso della Borgogna, frutto della maestria di Maxime Cheurlin, giovane talento che dal 2010 guida questo storico domaine di Vosne-Romanée con rispetto per la tradizione e attenzione alla purezza del frutto. Ottenuto da vigneti di oltre 60 anni situati tra Vosne-Romanée e Nuits-Saint-Georges, questo Pinot Noir esprime al naso delicate note di frutti rossi, ciliegia matura e una sottile speziatura, arricchite da un tocco floreale e da una piacevole freschezza. In bocca si distingue per la sua tessitura setosa, i tannini raffinati e una freschezza vibrante che bilancia la maturità del frutto. L’affinamento in legno, mai invadente, contribuisce a una struttura elegante e a una lunghezza persistente. L’annata 2023, ancora giovane, promette un ulteriore affinamento in bottiglia, rivelando con il tempo maggiore complessità. Ideale per chi cerca un Bourgogne Rouge di carattere, capace di raccontare il terroir e la filosofia minimalista di un produttore emergente nella prestigiosa Côte de Nuits.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Bourgogne AOC

Abbinamenti

Salumi leggeri, primi piatti con sughi delicati, risotto ai funghi, carni bianche alla griglia, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Georges Noëllat Bourgogne Rouge 2023 è un elegante vino rosso della Borgogna, frutto della maestria di Maxime Cheurlin, giovane talento che dal 2010 guida questo storico domaine di Vosne-Romanée con rispetto per la tradizione e attenzione alla purezza del frutto. Ottenuto da vigneti di oltre 60 anni situati tra Vosne-Romanée e Nuits-Saint-Georges, questo Pinot Noir esprime al naso delicate note di frutti rossi, ciliegia matura e una sottile speziatura, arricchite da un tocco floreale e da una piacevole freschezza. In bocca si distingue per la sua tessitura setosa, i tannini raffinati e una freschezza vibrante che bilancia la maturità del frutto. L’affinamento in legno, mai invadente, contribuisce a una struttura elegante e a una lunghezza persistente. L’annata 2023, ancora giovane, promette un ulteriore affinamento in bottiglia, rivelando con il tempo maggiore complessità. Ideale per chi cerca un Bourgogne Rouge di carattere, capace di raccontare il terroir e la filosofia minimalista di un produttore emergente nella prestigiosa Côte de Nuits.

Produttore
Georges Noëllat
Georges Noëllat è una cantina storica della Borgogna, fondata con radici profonde nel territorio di Vosne-Romanée. La filosofia produttiva punta a valorizzare il terroir unico e il microclima calcareo di questa zona, rispettando le tradizioni locali e utilizzando metodi di vinificazione che esaltano l'eleganza e la finezza dei vitigni. La cantina si impegna nella sostenibilità ambientale e nella cura meticolosa delle vigne, con una particolare attenzione all'equilibrio naturale. Georges Noëllat rappresenta un legame stretto tra storia, cultura e innovazione, offrendo vini che esprimono autenticità e complessità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO