
Fratelli Barale,Barolo Castellero 1969Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
1969
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Barolo DOCG
Abbinamenti
Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo
Alcool
13.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Alta
Sentori
Descrizione vino
Il Barolo Castellero 1969 di Fratelli Barale è un'espressione iconica del nebbiolo piemontese, testimone di un'annata storica. Di colore granato con riflessi aranciati tipici della lunga maturazione, offre un bouquet complesso di viola appassita, cuoio, sottobosco e note balsamiche di canfora. Al palato si rivela aristocratico ed elegante, con tannini setosi perfettamente integrati e una struttura ancora vibrante nonostante la veneranda età. La mineralità e le note terziarie di tartufo, tabacco e spezie si fondono in un finale persistente e armonioso che racconta la storia del terroir di Barolo e la maestria di una cantina storica del Piemonte.
Produttore
Fratelli Barale
Fratelli Barale rappresenta una delle realtà storiche più autentiche del territorio di Barolo, fondata nel lontano 1870. Questa azienda familiare, situata nel cuore delle Langhe piemontesi, ha attraversato generazioni mantenendo intatta la propria filosofia produttiva basata sul rispetto della tradizione e sulla valorizzazione dei singoli cru. I vigneti, collocati in posizioni privilegiate come Castellero, beneficiano di un microclima unico caratterizzato da forti escursioni termiche e terreni di argilla calcarea. La cantina ha sempre privilegiato un approccio sostenibile nella coltivazione delle uve, concentrando la propria attività esclusivamente sui vitigni autoctoni, con particolare attenzione al Nebbiolo. L'affinamento avviene nel pieno rispetto dei tempi naturali, in grandi botti di rovere che permettono una lenta maturazione ed esaltano l'identità territoriale dei vini.