Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Frank Cornelissen Munjebel Bianco 2022
Product image 1

Frank Cornelissen,
Munjebel Bianco 2022
Bottiglia 750 ml

Il Munjebel Bianco 2022 di Frank Cornelissen è un vino bianco naturale ottenuto da un blend di Grecanico Dorato, Carricante e Coda di Volpe, coltivati sulle pendici vulcaniche dell’Etna a circa 1000 metri di altitudine. Presenta un colore giallo paglierino intenso con un bouquet complesso che unisce note di scorza d'arancia, mela cotogna, miele, erbe aromatiche e sentori minerali di pietra focaia. Al palato si distingue per la sua freschezza, sapidità e un finale lungo e profondo, caratterizzato da una struttura elegante e una delicata macerazione sulle bucce che conferisce corpo e intensità. Questo vino esprime con equilibrio il terroir siciliano e l’annata 2022, mantenendo una buona acidità e una fine persistenza aromatica.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Grecanico Dorato, Carricante, Coda di Volpe

Anno

2022

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

12%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Munjebel Bianco 2022 di Frank Cornelissen è un vino bianco naturale ottenuto da un blend di Grecanico Dorato, Carricante e Coda di Volpe, coltivati sulle pendici vulcaniche dell’Etna a circa 1000 metri di altitudine. Presenta un colore giallo paglierino intenso con un bouquet complesso che unisce note di scorza d'arancia, mela cotogna, miele, erbe aromatiche e sentori minerali di pietra focaia. Al palato si distingue per la sua freschezza, sapidità e un finale lungo e profondo, caratterizzato da una struttura elegante e una delicata macerazione sulle bucce che conferisce corpo e intensità. Questo vino esprime con equilibrio il terroir siciliano e l’annata 2022, mantenendo una buona acidità e una fine persistenza aromatica.

Produttore
Frank Cornelissen
Frank Cornelissen è un nome che incarna la purezza e l’essenza più autentica del vulcano Etna. Nato in Belgio, con una formazione nel mondo del vino e del commercio, Cornelissen ha deciso di trasferirsi in Sicilia nel 2001, attratto dalla straordinaria energia e potenzialità del terroir etneo. La sua filosofia produttiva è radicale: un’agricoltura naturale, non interventista, che rifugge ogni pratica enologica convenzionale per lasciare che la vite e il territorio si esprimano senza filtri. I suoi vigneti, coltivati ad alberello tra i 600 e i 100 metri di altitudine, affondano le radici nei suoli lavici ricchi di minerali, mentre il clima unico, con forti escursioni termiche, regala uve dalla straordinaria concentrazione e complessità aromatica. Il Nerello Mascalese, protagonista indiscusso della sua produzione, si declina in interpretazioni vibranti, profonde e fuori dagli schemi, vinificate senza aggiunta di solfiti e con il minimo intervento possibile. Anche le altre varietà autoctone, come Grecanico Dorato e Carricante, trovano espressioni uniche nei suoi vini. Ogni bottiglia di Cornelissen è un viaggio sensoriale nel cuore del vulcano, una sfida alle convenzioni e un tributo alla natura selvaggia e incontaminata dell’Etna.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO