Spedizione gratuita per ordini superiori a 250€
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Franco Bordino Barbaresco 1973
Product image 1

Franco Bordino,
Barbaresco 1973
Bottiglia 720 ml

Il Barbaresco DOCG 1973 di Franco Bordino è un'espressione autentica del prestigioso territorio piemontese. Questo vino rosso storico, prodotto con uve Nebbiolo, offre un bouquet elegante con sentori di fiori appassiti, frutti di bosco, spezie dolci e leggere note terziarie di tabacco e cuoio, tipiche di un vino con questa maturità. Al palato si distingue per la sua struttura raffinata, con tannini setosi levigati dal tempo, un'acidità ben bilanciata e un lungo finale persistente. L'annata 1973, considerata tra le buone annate per il Barbaresco, ha conferito a questo vino carattere e longevità, permettendogli di esprimere pienamente la nobiltà del vitigno Nebbiolo e le peculiarità del terroir di origine.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1973

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barbaresco DOCG 1973 di Franco Bordino è un'espressione autentica del prestigioso territorio piemontese. Questo vino rosso storico, prodotto con uve Nebbiolo, offre un bouquet elegante con sentori di fiori appassiti, frutti di bosco, spezie dolci e leggere note terziarie di tabacco e cuoio, tipiche di un vino con questa maturità. Al palato si distingue per la sua struttura raffinata, con tannini setosi levigati dal tempo, un'acidità ben bilanciata e un lungo finale persistente. L'annata 1973, considerata tra le buone annate per il Barbaresco, ha conferito a questo vino carattere e longevità, permettendogli di esprimere pienamente la nobiltà del vitigno Nebbiolo e le peculiarità del terroir di origine.

Produttore
Franco Bordino
Franco Bordino è una storica cantina piemontese con radici profonde nel territorio del Barbaresco. Fondata negli anni '50, l'azienda ha sempre mantenuto un approccio tradizionale alla vinificazione, rispettando i metodi ancestrali tramandati di generazione in generazione. I vigneti si trovano nelle colline delle Langhe, dove il microclima particolare, caratterizzato da estati calde e inverni rigidi, combinato con terreni marnosi ricchi di calcare, crea le condizioni ideali per la coltivazione del Nebbiolo. La filosofia produttiva di Franco Bordino si basa sul rispetto della terra e sull'intervento minimo in cantina, permettendo così alle uve di esprimere al meglio le caratteristiche uniche del terroir.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO