
90

Franco Boasso,Barolo Riserva Margheria 2018Bottiglia 750 ml

90
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2018
Temperatura di servizio
18-20°C
Denominazione
Barolo DOCG
Abbinamenti
Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Barolo Riserva Margheria 2018 di Franco Boasso si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un profilo olfattivo complesso e avvolgente, caratterizzato da sentori di frutti rossi maturi e spezie delicate. Al palato si distingue per la sua struttura ricca e una sorprendente complessità, con tannini finemente bilanciati e un finale lungo e piacevole. Questo Barolo, affinato per diversi anni in botti di legno di rovere, esprime pienamente il terroir di Serralunga d'Alba, con un equilibrio tra potenza e finezza che riflette le condizioni climatiche favorevoli e il terreno del cru Margheria. Un vino che combina tradizione e tecnica, ideale per chi apprezza vini rossi piemontesi maturi e strutturati.
Produttore
Franco Boasso
Franco Boasso è un produttore familiare delle Langhe, fondato negli anni Ottanta a Serralunga d'Alba, nel cuore del Barolo. L'azienda è nata dalla passione di Franco Boasso per la viticoltura tradizionale piemontese, con un forte radicamento nel territorio. I vigneti, prevalentemente ubicati nei celebri cru Gabutti e Margheria, godono di esposizioni ideali e di un microclima favorevole che valorizza al massimo il Nebbiolo. La filosofia di Boasso unisce rispetto per la tradizione, attenzione all'ecosistema e tecniche di vinificazione che esaltano la tipicità varietale. L'approccio sostenibile in vigneto e il lungo affinamento in grandi botti di rovere garantiscono vini profondi, longevi e fedeli all'identità delle Langhe. Il legame con il territorio si riflette in ogni bottiglia, che racchiude l'essenza della storia e dell'arte enologica locale.

