Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. François Raveneau Chablis Clos Grand Cru 2003
Robert Parker
95
James Suckling
95
Wine Spectator
94
Vinous Antionio Galloni
96
Product image 1

François Raveneau,
Chablis Clos Grand Cru 2003
Bottiglia 750 ml

Il François Raveneau Chablis Clos Grand Cru 2003 rappresenta un esempio raffinato della tradizione vinicola di Chablis, regione rinomata per i suoi vini bianchi di alta qualità. Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre profumi eleganti e complessi di frutta gialla matura, note di limone, miele e cera d'api, con un delicato sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. Al palato si distingue per una texture ricca e avvolgente, con sapori di limone e crema bruciata, accompagnati da una struttura equilibrata e una piacevole persistenza minerale tipica dei terroir di Chablis. L'annata 2003 conferisce al vino una profondità particolare, con un equilibrio tra freschezza e maturità, e una buona longevità. Il produttore François Raveneau è noto per la cura meticolosa delle sue vigne e per la valorizzazione dei Grand Cru di Chablis, caratterizzando i suoi vini con eleganza e finezza.

Robert Parker
95
James Suckling
95
Wine Spectator
94
Vinous Antionio Galloni
96
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2003

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Chablis Grand Cru AOC

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il François Raveneau Chablis Clos Grand Cru 2003 rappresenta un esempio raffinato della tradizione vinicola di Chablis, regione rinomata per i suoi vini bianchi di alta qualità. Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso offre profumi eleganti e complessi di frutta gialla matura, note di limone, miele e cera d'api, con un delicato sentore di crosta di pane dovuto all'affinamento. Al palato si distingue per una texture ricca e avvolgente, con sapori di limone e crema bruciata, accompagnati da una struttura equilibrata e una piacevole persistenza minerale tipica dei terroir di Chablis. L'annata 2003 conferisce al vino una profondità particolare, con un equilibrio tra freschezza e maturità, e una buona longevità. Il produttore François Raveneau è noto per la cura meticolosa delle sue vigne e per la valorizzazione dei Grand Cru di Chablis, caratterizzando i suoi vini con eleganza e finezza.

Produttore
François Raveneau
Immersa nelle colline calcaree della Borgogna settentrionale, la cantina François Raveneau è unanimemente considerata il più grande interprete dello Chablis. Fondata nel 1948 da François Raveneau dopo la fusione di terreni ereditati e acquistati pazientemente in zone privilegiate, la tenuta è rimasta volutamente piccola e familiare, operando su appena circa 9 ettari di vigneti suddivisi in parcelle minuziosamente selezionate. Questa dimensione raccolta riflette la filosofia della famiglia: un culto della precisione, della lentezza e della purezza, dove ogni scelta agronomica ed enologica mira a esaltare il carattere unico di ogni cru. I vigneti, situati nei migliori climat di Chablis – tra cui i leggendari Les Clos, Valmur, Montée de Tonnerre e Butteaux – poggiano su suoli kimmeridgiani, ricchi di fossili marini, che regalano ai vini la loro inconfondibile firma minerale e salina. Il microclima fresco e ventilato di questa zona estrema della Borgogna favorisce una lenta maturazione, che si traduce in acidità vibrante e grande potenziale evolutivo. In cantina, il tempo è il protagonista silenzioso: fermentazioni spontanee, affinamenti in vecchie pièces borgognone e un uso sapiente del legno vecchio danno vita a vini austeri in gioventù, ma capaci di trasformarsi in opere d’arte liquide con l’invecchiamento. François Raveneau, oggi guidata dai figli Bernard e Jean-Marie, è diventata leggenda senza mai inseguire la fama, fedele a un ideale di vino come testimonianza del paesaggio e della memoria. Ogni bottiglia è un manifesto di eleganza ascetica, un’icona rara e preziosa della Borgogna più autentica.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO