Product image 1

François Raquillet,
Mercurey La Brigadière 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Mercurey AOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Mercurey La Brigadière 2022 del Domaine François Raquillet è un vino bianco elegante e raffinato prodotto nella Côte Chalonnaise, Borgogna. Ottenuto da uve Chardonnay coltivate su suoli di marnes poco calcaree con ciottoli di superficie, questo vino beneficia di un'esposizione ovest-sud-ovest e di viti con un'età media di 25 anni. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in barrique, seguita da un affinamento di 12 mesi in fusti di rovere, di cui il 30% nuovi. Alla vista si presenta con un colore dorato con riflessi argentati, mentre al naso offre un bouquet delicato di frutta secca, agrumi, fiori bianchi e acacia. Al palato, è rettilineo e teso, con una marcata mineralità e una persistenza notevole, rappresentando un'espressione autentica del terroir di Mercurey.

François Raquillet
Situata a Mercurey, nel cuore della Côte Chalonnaise, la cantina François Raquillet rappresenta l’ottava generazione di una famiglia di viticoltori borgognoni che ha saputo unire l’eredità secolare con una visione moderna e precisa della vinificazione. François, che guida la tenuta dal 1990, è considerato uno degli interpreti più fini e rigorosi della denominazione Mercurey, capace di dare voce al Pinot Noir e allo Chardonnay con una sensibilità quasi musicale. I vigneti, distribuiti su alcune delle parcelle più vocate del comune – tra cui Les Veleys, Les Naugues e Les Charmois – godono di esposizioni eccellenti e suoli argilloso-calcarei che favoriscono eleganza, tensione e profondità nei vini. Il microclima temperato, mitigato da brezze collinari e da una luce filtrante che accarezza i grappoli, contribuisce a una maturazione lenta e armonica. François lavora in vigna con precisione chirurgica, seguendo metodi sostenibili e bassi rendimenti, convinto che la qualità nasca prima di tutto dalla pianta. In cantina, l’approccio è misurato: vinificazioni separate per parcella, estrazioni delicate, affinamenti calibrati in barrique con un uso equilibrato del legno. Il risultato è una collezione di vini che coniugano struttura e setosità, complessità e purezza.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO