Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Forteto della Luja Monferrato Le Grive 2023
Product image 1

Forteto della Luja,
Monferrato Le Grive 2023
Bottiglia 750 ml

Forteto della Luja Monferrato Le Grive 2023 è un rosso di grande eleganza, frutto dell’unione tra Barbera e Pinot Nero, vitigni coltivati su dossi collinari oltre i 400 metri, in un terroir calcareo-marnoso ricco di argilla, arenaria e sabbia. Alla vista si presenta con un colore rubino intenso. Al naso offre un bouquet vivace, dove la frutta rossa matura si intreccia a note speziate e vanigliate, con un tocco di freschezza tipico della Barbera. In bocca il vino è vellutato, di buon corpo, con tannini ben modulati e una bevibilità sorprendente già da giovane, che promette ulteriore complessità con il tempo. Ideale in abbinamento a formaggi stagionati, primi piatti, verdure e carni bianche, esprime al meglio la filosofia di un’azienda attenta alla sostenibilità e alla tradizione.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera, Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Monferrato Rosso DOC

Abbinamenti

carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, brasati

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Forteto della Luja Monferrato Le Grive 2023 è un rosso di grande eleganza, frutto dell’unione tra Barbera e Pinot Nero, vitigni coltivati su dossi collinari oltre i 400 metri, in un terroir calcareo-marnoso ricco di argilla, arenaria e sabbia. Alla vista si presenta con un colore rubino intenso. Al naso offre un bouquet vivace, dove la frutta rossa matura si intreccia a note speziate e vanigliate, con un tocco di freschezza tipico della Barbera. In bocca il vino è vellutato, di buon corpo, con tannini ben modulati e una bevibilità sorprendente già da giovane, che promette ulteriore complessità con il tempo. Ideale in abbinamento a formaggi stagionati, primi piatti, verdure e carni bianche, esprime al meglio la filosofia di un’azienda attenta alla sostenibilità e alla tradizione.

Produttore
Forteto della Luja
Forteto della Luja è una storica realtà vinicola piemontese situata a Loazzolo, cuore del Piemonte, con un patrimonio agricolo che risale al XVIII secolo. La famiglia Scaglione, proprietaria da otto generazioni, ha iniziato a produrre vini con proprie etichette dal 1985, focalizzandosi su metodi biodinamici e sostenibili. Il territorio, caratterizzato da terreni calcarei e marne argillose, unito a un microclima unico, consente lo sviluppo di vigneti con viti anche di 80 anni, espressione autentica della tradizione locale. La filosofia aziendale privilegia un legame profondo con la natura e la biodiversità, certificando un basso uso di solfiti e pratiche rispettose dell’ambiente. Forteto della Luja si distingue per una produzione che unisce storia, innovazione e rispetto del terroir, valorizzando vini che raccontano l’essenza del Piemonte attraverso passiti, moscati e altre espressioni della zona.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO