Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Fiorenzo Nada Dolcetto d'Alba 2017
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Fiorenzo Nada,
Dolcetto d'Alba 2017
Bottiglia 750 ml

Il Dolcetto d'Alba 2017 di Fiorenzo Nada si presenta con un vivace colore rosso rubino, tipico esponente della gioventù del vitigno Dolcetto. Al naso offre profumi fragranti con delicate note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, accompagnate da una lieve speziatura. Al palato mostra una struttura equilibrata con tannini morbidi e un caratteristico retrogusto amarognolo, che ne conferisce una piacevolezza versatile. È un vino secco, dall'intensità aromatica media, ideale per accompagnare antipasti, primi piatti come agnolotti e spaghetti, minestre, frittate e carni bianche. L'annata 2017 esprime al meglio le caratteristiche del terroir di Rombone, nel cuore delle Langhe piemontesi, grazie a una vinificazione attenta che valorizza freschezza e integrità del vitigno.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Dolcetto

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Abbinamenti

Salumi leggeri, primi piatti con sughi delicati, risotto ai funghi, carni bianche alla griglia

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Dolcetto d'Alba 2017 di Fiorenzo Nada si presenta con un vivace colore rosso rubino, tipico esponente della gioventù del vitigno Dolcetto. Al naso offre profumi fragranti con delicate note fruttate di ciliegia e frutti di bosco, accompagnate da una lieve speziatura. Al palato mostra una struttura equilibrata con tannini morbidi e un caratteristico retrogusto amarognolo, che ne conferisce una piacevolezza versatile. È un vino secco, dall'intensità aromatica media, ideale per accompagnare antipasti, primi piatti come agnolotti e spaghetti, minestre, frittate e carni bianche. L'annata 2017 esprime al meglio le caratteristiche del terroir di Rombone, nel cuore delle Langhe piemontesi, grazie a una vinificazione attenta che valorizza freschezza e integrità del vitigno.

Produttore
Fiorenzo Nada
La cantina Fiorenzo Nada, situata nel cuore delle Langhe piemontesi, rappresenta una realtà a conduzione familiare con radici profonde nella tradizione vinicola locale, attiva dal 1921. La famiglia Nada, con quattro generazioni di esperienza, si dedica con passione alla coltivazione dei vigneti e alla produzione di vini che riflettono fedelmente il terroir unico della zona. La filosofia aziendale si basa sulla valorizzazione della purezza dei profumi e dei sapori tipici del territorio, attraverso metodi di vinificazione attenti e rispettosi della natura. Il microclima delle Langhe, caratterizzato da escursioni termiche significative e terreni calcareo-argillosi, conferisce ai vini una struttura elegante e una buona longevità. La cantina si impegna anche in pratiche sostenibili per preservare l’ambiente e mantenere la qualità delle uve, consolidando così un legame profondo con la terra e la cultura locale.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO