Product image 1

Fiorenzo Nada,
Barbaresco 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barbaresco 2019 di Fiorenzo Nada è un vino rosso piemontese di grande eleganza, prodotto nella rinomata area delle Langhe. Di colore rosso rubino con riflessi granati, presenta al naso profumi intensi di frutti rossi maturi, note floreali di viola e delicati sentori speziati e di legno, frutto di un affinamento attento. Al palato si distingue per la sua struttura equilibrata, tannini vellutati e una piacevole persistenza, con richiami di frutta secca e un leggero sentore erbaceo. L'annata 2019, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso di esprimere al meglio la qualità delle uve Nebbiolo, vitigno principe di questa denominazione. Fiorenzo Nada, produttore storico e attento custode della tradizione locale, interpreta con maestria la complessità di questo territorio, offrendo un vino che coniuga carattere e finezza in un'esperienza sensoriale raffinata.

Fiorenzo Nada
La cantina Fiorenzo Nada, situata nel cuore delle Langhe piemontesi, rappresenta una realtà a conduzione familiare con radici profonde nella tradizione vinicola locale, attiva dal 1921. La famiglia Nada, con quattro generazioni di esperienza, si dedica con passione alla coltivazione dei vigneti e alla produzione di vini che riflettono fedelmente il terroir unico della zona. La filosofia aziendale si basa sulla valorizzazione della purezza dei profumi e dei sapori tipici del territorio, attraverso metodi di vinificazione attenti e rispettosi della natura. Il microclima delle Langhe, caratterizzato da escursioni termiche significative e terreni calcareo-argillosi, conferisce ai vini una struttura elegante e una buona longevità. La cantina si impegna anche in pratiche sostenibili per preservare l’ambiente e mantenere la qualità delle uve, consolidando così un legame profondo con la terra e la cultura locale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO