
Ferrando,Erbaluce di Caluso Torrazza 2023Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Erbaluce
Anno
2023
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Erbaluce di Caluso DOCG
Alcool
12.5%
Descrizione vino
Ottenuto da uve Erbaluce coltivate nel comune di Borgomasino, questo vino bianco piemontese si presenta con un colore giallo paglierino vivace e luminoso. Al naso offre leggere note floreali e aromi di fiori bianchi. Al palato si distingue per la sua mineralità, buona acidità e una sensazione di freschezza che lo rende particolarmente piacevole. Un vino che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno autoctono e del territorio di origine.
Produttore
Ferrando
La Cantina Ferrando nasce nel 1890 a Ivrea, in Piemonte, per volontà di Giuseppe Ferrando, mosso dal desiderio di celebrare e valorizzare i tesori vitivinicoli della Val d’Aosta e del Canavese. Oggi, sotto la guida della quinta generazione familiare, Ferrando continua a rappresentare una delle più nobili espressioni della tradizione enologica piemontese. Le vigne si estendono in un contesto naturale spettacolare, tra le aspre pendici della Serra Morenica d’Ivrea e le valli alpine, dove la natura incontaminata regala paesaggi di rara bellezza. I vigneti sono scolpiti in terrazze eroiche, esposti al sole e accarezzati da brezze fresche, in un microclima unico caratterizzato da forti escursioni termiche e da suoli ricchi di minerali che donano finezza e longevità ai vini. La filosofia produttiva della famiglia Ferrando si basa su un profondo rispetto per l’ambiente e per i vitigni autoctoni, in particolare l’Erbaluce e il Nebbiolo di Carema, coltivati con metodi tradizionali e sostenibili. L’attenzione artigianale in ogni fase produttiva, dalla vigna alla cantina, si traduce in creazioni enologiche di rara eleganza. Le etichette Ferrando sono riconosciute per la loro sobria raffinatezza, divenendo icone di stile e di lusso discreto, capaci di conquistare appassionati e collezionisti in tutto il mondo con la loro autenticità e valore artistico senza tempo.