Product image 1

Federico Graziani,
Etna Rosso Rosso di Mezzo 2022
Bottiglia 750 ml

James Suckling
92

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Etna DOC

Abbinamenti

Piatti con sughi delicati, piatti con i funghi, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

14%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

L'Etna Rosso Rosso di Mezzo 2022 di Federico Graziani è un vino che esprime con eleganza e autenticità il carattere unico del territorio vulcanico dell'Etna. Al calice si presenta con un colore rosso rubino brillante, mentre al naso si percepiscono profumi intensi di frutti rossi freschi, note speziate e sentori erbacei tipici del Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Al palato risulta equilibrato, con tannini setosi e una struttura medio-corposa, accompagnata da una piacevole freschezza e da un finale persistente che richiama le caratteristiche minerali del terreno vulcanico. L'annata 2022 conferma la capacità del produttore di valorizzare il microclima dell'Etna con pratiche sostenibili e fermentazioni spontanee, senza l'uso di legno invasivo, per un vino che racconta la tradizione vitivinicola siciliana attraverso una lettura moderna e rispettosa dell'ambiente.

Federico Graziani
Il progetto vitivinicolo di Federico Graziani è la sintesi perfetta tra passione, competenza e un legame profondo con il territorio. Sommelier di fama internazionale, vincitore del titolo di Miglior Sommelier d'Italia nel 1998, Graziani ha trasformato il suo amore per il vino in una missione: dar vita a etichette che raccontano l’anima autentica dell’Etna. Nel 2006, affascinato dalla straordinaria energia di questa terra vulcanica, ha acquistato un piccolo vigneto centenario a Solicchiata, sul versante nord dell’Etna, dove antiche piante ad alberello affondano le radici in suoli lavici ricchi di minerali. Qui, a oltre 600 metri di altitudine, il microclima unico – caratterizzato da forti escursioni termiche e brezze costanti – regala uve di straordinaria finezza ed eleganza. La filosofia produttiva di Graziani si basa su un’agricoltura rispettosa della natura, con interventi minimi in vigna e vinificazioni essenziali che esaltano la purezza del Nerello Mascalese, del Nerello Cappuccio e di altre varietà autoctone. I suoi vini, prodotti in quantità limitatissime, sono autentiche espressioni del territorio etneo, capaci di coniugare potenza e grazia, tradizione e visione contemporanea. Ogni bottiglia è un viaggio nel cuore pulsante del vulcano, un'esperienza sensoriale che racconta la magia di un terroir unico e irripetibile.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO