
Fabien Coche,Aligoté Bourgogne 2023Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Aligoté
Anno
2023
Temperatura di servizio
8-10°C
Denominazione
Bourgogne Aligoté AOC
Abbinamenti
Piatti con note fresche e leggermente speziate, antipasti a base di pesce, frutti di mare, risotti alle erbe aromatiche, formaggi di capra
Alcool
12%
Corpo
Leggero
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Fabien Coche Aligoté Bourgogne 2023 è un vino bianco di Borgogna che si presenta con un colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono sentori floreali raffinati accompagnati da note di frutta a polpa bianca come la pera e agrumi freschi, tipici del vitigno Aligoté. Al palato risulta fresco, vibrante e ben bilanciato, con una piacevole mineralità che ne esalta la bevibilità. L'annata 2023 conferisce al vino una buona energia e brillantezza aromatica, rendendolo ideale per chi cerca un bianco elegante e versatile. Prodotto con uve Aligoté da vigne vecchie, questo vino esprime con chiarezza la purezza e l'identità del terroir della Côte de Beaune, in Borgogna, mostrando al contempo la sapiente mano del produttore Fabien Coche.
Produttore
Fabien Coche
Immersa nei paesaggi incantati di Meursault, nel cuore pulsante della Côte de Beaune, la cantina Fabien Coche affonda le sue radici in una stirpe storica di vigneron borgognoni. La famiglia Coche, celebre per la propria dedizione alla qualità e all’identità del terroir, coltiva la vite a Meursault da oltre 200 anni. Oggi è Fabien, rappresentante della quarta generazione, a guidare l’azienda con mano sicura e sensibilità raffinata, portando avanti un’eredità fatta di rigore e intuizione. I vigneti della tenuta, che si estendono su oltre 10 ettari e comprendono parcelle in denominazioni prestigiose come Meursault, Puligny-Montrachet e Pommard, sono coltivati con metodi biologici certificati, nel pieno rispetto dell’equilibrio naturale. Il microclima della zona, mitigato da brezze leggere e da un’alternanza armoniosa tra sole e frescura, consente una maturazione lenta e complessa, ideale per esaltare l’eleganza minerale dei grandi Chardonnay borgognoni. In cantina, Fabien adotta un approccio artigianale: fermentazioni spontanee, utilizzo sapiente del legno e lunghi affinamenti sulle fecce, il tutto per dare voce alla purezza cristallina del terroir. Le sue bottiglie, riconosciute per tensione, raffinatezza e profondità, incarnano il perfetto equilibrio tra classicismo e modernità. Veri oggetti del desiderio per gli amanti del bianco di Borgogna.