Product image 1

Ettore Germano,
Barolo Vignarionda 2015
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2015

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

​Il Barolo Vignarionda 2015 è un vino rosso prodotto dalla cantina Ettore Germano, situata a Serralunga d'Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi. Questo vino proviene dal prestigioso cru Vignarionda, noto per la sua esposizione a sud e per i terreni marnosi e calcarei, che conferiscono al vino una struttura e una complessità uniche. Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, la fermentazione avviene in serbatoi d'acciaio con macerazione sulle bucce per circa 30-40 giorni, seguita da un affinamento di 18-24 mesi in botti di rovere da 2.000 litri e ulteriori 20 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore rosso granato brillante. Al naso emergono profumi complessi di frutta rossa matura, erbe selvatiche e spezie delicate. In bocca è caldo, sapido ed equilibrato, con tannini fini e una notevole persistenza. L'annata 2015 è stata la prima in cui Ettore Germano ha prodotto il Barolo Vignarionda, segnando l'inizio di una nuova avventura per la cantina. Questo vino rappresenta l'archetipo del Barolo di Serralunga, pieno e denso, ma con una finezza aromatica distintiva dovuta alla leggera presenza di sabbia nel terreno.

Ettore Germano
La cantina Ettore Germano è un'autentica espressione dell’anima delle Langhe, un luogo in cui la passione per la viticoltura si tramanda di padre in figlio sin dal 1856. Tuttavia, è con l’impulso visionario di Sergio Germano, negli anni Novanta, che l’azienda si trasforma da conferitrice di uve a interprete raffinata dei grandi vini di Langa. Situata a Serralunga d’Alba, la cantina si colloca in uno dei cru più austerei e potenti del Barolo, dove le colline si alzano maestose e i terreni ricchi di argilla e calcare conferiscono struttura, profondità e longevità ineguagliabili ai vini. Il microclima, caratterizzato da forti escursioni termiche e un’esposizione privilegiata, amplifica la complessità aromatica delle uve, permettendo una maturazione lenta e perfetta. Ettore Germano non è solo tradizione, ma anche innovazione sostenibile: l'azienda ha scelto di adottare pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente, con un’attenzione scrupolosa alla biodiversità e alla salute del suolo. La cura dei vigneti è maniacale, ogni pianta è seguita con dedizione e sensibilità, come se fosse un’opera d’arte vivente. Accanto ai classici Barolo, Ettore Germano ha saputo distinguersi anche per scelte audaci, come la vinificazione di vitigni bianchi in Alta Langa, a Serra dei Turchi, dimostrando un talento creativo fuori dal comune. Le bottiglie della cantina incarnano una bellezza sobria e profonda, simboli di un’eleganza autentica che riflette la nobiltà del territorio e l’anima della famiglia che le crea. In ogni sorso, il Barolo di Ettore Germano narra una storia di radici forti, intuizioni luminose e un amore assoluto per la terra.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO