Product image 1

Enrico Serafino,
Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas dosé 2018
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
92

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2018

Temperatura di servizio

6-8°C

Denominazione

Alta Langa DOCG

Abbinamenti

Antipasti speziati, piatti della cucina asiatica, formaggi di capra freschi

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

L'Alta Langa Rosé Riserva Zero de Saignée Pas dosé 2018 di Enrico Serafino è uno spumante metodo classico che si distingue per il suo colore rosato tenue con sfumature buccia di cipolla e un perlage fine e persistente. Al naso presenta un bouquet complesso e profondo, con sentori di piccoli frutti rossi come lampone, fragola, mirtillo e ribes, accompagnati da note di crosta di pane, frutta bianca e fiori di tiglio. Al palato si conferma fresco e vibrante, con un attacco di grande tensione acida e una struttura piena e sapida, chiudendo con un finale lungo e minerale. La vinificazione in purezza di Pinot Nero con la tecnica del saignée e l'assenza di dosaggio esaltano l'impronta aromatica naturale del vitigno e la personalità unica del vino, espressione autentica del terroir piemontese e della filosofia produttiva sostenibile di Enrico Serafino.

Enrico Serafino
Fondata nel 1878 a Canale d’Alba, nel cuore del Roero, Enrico Serafino è una delle cantine storiche del Piemonte, testimone di un’eredità secolare che intreccia innovazione e radicamento territoriale. Fu proprio Enrico, imprenditore illuminato e appassionato cultore del vino, a fondare la maison con l’intento di valorizzare le nobili varietà piemontesi, anticipando di decenni la moderna visione qualitativa del vino. La cantina si distingue per la sua ubicazione strategica: immersa tra le colline del Roero, a pochi passi dalle Langhe, beneficia di un microclima unico, segnato da forti escursioni termiche e da terreni sabbiosi, calcarei e marnosi che donano eleganza e verticalità alle uve. La tenuta lavora con dedizione su una vasta gamma di cru distribuiti tra Langhe, Roero e Monferrato, preservando la biodiversità e adottando pratiche agricole sostenibili. Il rispetto per la natura e la cura quasi sartoriale dei vigneti rappresentano i capisaldi della filosofia Serafino. In cantina, l’equilibrio tra tradizione e modernità si riflette nell’uso sapiente di botti grandi, barrique e tecnologie innovative, sempre con l’intento di esprimere la purezza del frutto e l’identità del territorio. Il fascino della maison si ritrova anche nei suoi eleganti spumanti metodo classico, vera e propria espressione artistica che fonde savoir-faire piemontese e spirito francese.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO