Product image 1

Elvio Cogno,
Barolo Cascina Nuova 2020
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2020

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Cascina Nuova 2020 di Elvio Cogno, prodotto nella cantina di Novello, Piemonte, è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su 3 ettari di vigneti a 380 metri s.l.m. con esposizione sud-est e allevamento a Guyot. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi automatici e macerazione post-fermentativa di 30 giorni con cappello sommerso. L'affinamento avviene per 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia, seguito da 6 mesi in bottiglia. Il vino si presenta con un colore rosso granato brillante e offre al naso profumi di fiori, frutta fresca e spezie leggere. Al palato è rotondo, equilibrato e armonioso, con una persistenza aromatica tendente al minerale, rappresentando un Barolo di facile approccio ma di grande eleganza.

Elvio Cogno
La cantina Elvio Cogno, situata a Novello nel cuore delle Langhe, è un simbolo di eccellenza e tradizione nel mondo del vino. Fondata da Elvio Cogno, l’azienda vanta radici storiche risalenti alla fine del XVIII secolo. Dopo aver prodotto il suo primo Barolo nel 1961 in collaborazione con Marcarini, Elvio decise nel 1990 di intraprendere un nuovo percorso, trasferendosi nel cru Ravera, una delle aree più prestigiose per il Barolo. Qui ristrutturò un antico cascinale, trasformandolo nella sede della sua cantina. Oggi l’azienda è guidata dalla figlia Nadia e dal genero Valter Fissore, che portano avanti con dedizione l’eredità di Elvio. I vigneti si estendono per 15 ettari nella zona del Bricco Ravera, su terreni calcarei e argillosi che donano ai vini complessità, struttura e longevità. Il microclima, caratterizzato da escursioni termiche e inverni freddi, esalta la maturazione delle uve e le caratteristiche dei vitigni autoctoni. La filosofia aziendale unisce tradizione e innovazione: fermentazioni lunghe, affinamenti in grandi botti di rovere e pratiche sostenibili volte a rispettare l’equilibrio naturale del suolo e della vite. Particolare attenzione è dedicata alla valorizzazione di vitigni autoctoni, come la Nascetta, riscoperta e salvata dall’oblio grazie a Elvio e Valter, che l’hanno resa protagonista dell’iconico vino Anas-Cëtta. Le bottiglie di Elvio Cogno sono autentiche opere d’arte enologica: ogni etichetta racchiude una storia di passione e legame con il territorio, offrendo vini di straordinaria eleganza e complessità, espressione pura delle Langhe.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO