Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Domaine Tessier Bourgogne Champ Perrier 2022
Product image 1

Domaine Tessier,
Bourgogne Champ Perrier 2022
Bottiglia 750 ml

Il Domaine Tessier, Bourgogne Champ Perrier 2022, è un vino bianco fermo, prodotto da Domaine Arnaud Tessier, una cantina emergente nella regione di Meursault. Questo Chardonnay proviene da un singolo lieu-dit situato nel villaggio di Puligny-Montrachet, sul confine con Meursault. Il vino presenta un naso vivace e fresco, con aromi di frutta a pietra, burro fresco, pera e mandorle, accompagnati da una marcata mineralità. Al palato è rotondo, setoso e fresco, rendendolo ideale per essere gustato come aperitivo o abbinato a piatti di pesce, frutti di mare e formaggi. L'annata 2022 è frutto di un'attenta cura del vigneto, con un approccio organico e una vinificazione che valorizza la naturalezza del prodotto.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2022

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Bourgogne AOC

Abbinamenti

piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Domaine Tessier, Bourgogne Champ Perrier 2022, è un vino bianco fermo, prodotto da Domaine Arnaud Tessier, una cantina emergente nella regione di Meursault. Questo Chardonnay proviene da un singolo lieu-dit situato nel villaggio di Puligny-Montrachet, sul confine con Meursault. Il vino presenta un naso vivace e fresco, con aromi di frutta a pietra, burro fresco, pera e mandorle, accompagnati da una marcata mineralità. Al palato è rotondo, setoso e fresco, rendendolo ideale per essere gustato come aperitivo o abbinato a piatti di pesce, frutti di mare e formaggi. L'annata 2022 è frutto di un'attenta cura del vigneto, con un approccio organico e una vinificazione che valorizza la naturalezza del prodotto.

Produttore
Domaine Tessier
Il Domaine Tessier è una delle gemme emergenti di Meursault, un nome che negli ultimi anni ha conquistato il palcoscenico della Borgogna grazie alla straordinaria dedizione di Arnaud Tessier. Fondata negli anni ’60 dalla famiglia Tessier, la tenuta ha conosciuto una vera e propria rinascita con l’arrivo di Arnaud, che, a soli 21 anni, ha preso in mano le redini del domaine, portandolo verso una viticoltura di precisione e una vinificazione volta alla massima espressione del terroir. Oggi, la proprietà si estende su circa 7 ettari di vigne coltivate con approccio biologico, senza l’uso di sostanze chimiche e con un rispetto totale per l’equilibrio naturale della vite. I vigneti si trovano su alcune delle migliori parcelle di Meursault, tra cui i prestigiosi Premier Cru Les Charmes, Les Genevrières e Les Poruzots, caratterizzati da suoli calcarei e argillosi che donano ai vini una mineralità affilata e una profondità straordinaria. In cantina, il lavoro è improntato alla massima finezza: le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza forzature, e l’uso del legno è attentamente calibrato per esaltare la purezza dello Chardonnay senza sovrastarlo. I vini del Domaine Tessier si distinguono per il loro stile vibrante e cristallino, un perfetto equilibrio tra tensione, ricchezza e freschezza. Il risultato è una gamma di Meursault raffinati ed espressivi, capaci di rivaleggiare con i più grandi nomi della denominazione, conquistando appassionati e collezionisti di tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO