Product image 1

Domaine des Comtes Lafon,
Meursault Clos de la Barre Monopole 2016
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2016

Temperatura di servizio

12-14 °C

Denominazione

Meursault AOC

Alcool

13%

Descrizione vino

​Il Meursault "Clos de la Barre" Monopole 2016 del Domaine des Comtes Lafon è uno Chardonnay proveniente da una parcella di 2,12 ettari situata nel centro del villaggio di Meursault, nelle immediate vicinanze della cantina del domaine. Questo vigneto, di proprietà esclusiva della famiglia Lafon, è coltivato secondo principi biologici certificati e metodi biodinamici, con potature prevalentemente Guyot e alcune Cordon Royat. La vinificazione prevede una pressatura dell'uva intera, fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere francese, seguita da un affinamento di 18-20 mesi, con assemblaggio finale in vasca e leggera chiarifica se necessario. Il vino si presenta con un bouquet intenso e raffinato, caratterizzato da note di nocciola, pietra focaia, scorza di agrumi, mela, pera, burro fresco, sfumature di anice e una golosa nota di brioche. Al palato, offre una combinazione di ricchezza e mineralità, con una struttura ampia e una tensione che conduce a un finale lungo e armonioso.

Domaine des Comtes Lafon
Nel cuore di Meursault, tra le colline dolci e le pietre antiche della Côte de Beaune, il Domaine des Comtes Lafon incarna una delle espressioni più alte della viticoltura borgognona. Fondato nel XIX secolo, il domaine ha assunto la sua identità attuale sotto la guida lungimirante di René Lafon, e successivamente del visionario Dominique Lafon, figura chiave nella rinascita qualitativa della Borgogna negli anni ’80 e ’90. La tenuta si distingue per l'eleganza senza tempo delle sue parcelle, dislocate nei cru più rinomati di Meursault, Volnay, Monthélie e Montrachet, dove la simbiosi tra terroir e savoir-faire raggiunge vette di assoluta eccellenza. I vigneti, coltivati secondo i principi dell’agricoltura biodinamica sin dal 1998, sono trattati come veri giardini viventi, curati con una meticolosità che rasenta l’arte. Il microclima, temperato ma ventilato, permette alle uve di maturare lentamente, mantenendo una freschezza e un equilibrio ideali per dar vita a vini di straordinaria precisione. La vinificazione, sobria e rispettosa, punta a non alterare la purezza del frutto e la voce del suolo, con affinamenti prolungati in barrique selezionate che donano profondità senza mai sovrastare. Ogni etichetta racconta una storia di dedizione, visione e culto del dettaglio, rendendo ogni sorso un’esperienza di pura grazia borgognona.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO