Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Domaine des Cavarodes,
Chardonnay Côtes du Jura Les Lumachelles 2021
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2021

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Côtes du Jura AOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Domaine des Cavarodes Chardonnay Côtes du Jura Les Lumachelles 2021 è un vino bianco elegante e raffinato che esprime pienamente il terroir unico della regione del Jura. Al naso si presenta con profumi freschi e vibranti, caratterizzati da note fruttate di mela verde e agrumi, accompagnate da delicate sfumature floreali e un leggero sentore erbaceo. Al palato si rivela fresco e minerale, con una buona acidità che dona vivacità e una struttura equilibrata tipica dello Chardonnay coltivato in queste terre calcaree e argillose. L'affinamento avviene in grandi botti di legno vecchio, conferendo un tocco di complessità senza sovrastare la purezza del frutto. Il produttore, Domaine des Cavarodes, è noto per il suo approccio biodinamico e per la valorizzazione delle uve autoctone in vigneti spesso di vecchia età, con particolare attenzione alla sostenibilità e al rispetto del microclima locale. L'annata 2021 si distingue per la sua espressione vibrante e la capacità di accompagnare con eleganza pietanze a base di pesce e carni bianche, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e raffinata.

Domaine des Cavarodes
Il Domaine des Cavarodes, fondato nel 2007 da Etienne Thiebaud nel villaggio di Cramans vicino a Arbois nel Jura, si distingue per la sua filosofia basata sulla viticoltura biologica e la produzione naturale. Con soli 4.5 ettari di vigne, alcune ultracentenarie e non innestate, il produttore valorizza varietà rare attraverso metodi tradizionali e minimi interventi in cantina, rispettando il microclima unico e i suoli calcarei e argillosi del territorio. L'approccio sostenibile, che include l'uso di infusi naturali e la guida secondo il calendario lunare, esprime un forte legame con la tradizione locale e un profondo rispetto per l'ambiente, offrendo vini autentici e di grande carattere che riflettono l'identità della regione.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO