Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Domaine de Trévallon Alpilles Rouge 2021
Product image 1

Domaine de Trévallon,
Alpilles Rouge 2021
Bottiglia 750 ml

Domaine de Trévallon firma l'Alpilles Rouge 2021, un vino rosso iconico della Provenza, prodotto a Saint-Étienne-du-Grès, nel cuore delle Alpilles. Frutto di un assemblaggio paritario di Syrah e Cabernet Sauvignon, provenienti da vigneti coltivati su suoli calcarei e argillosi molto pietrosi, questo vino riflette la filosofia del fondatore Éloi Dürrbach, che nel 1973 ha avviato una viticoltura biologica e non interventista. La vinificazione avviene con grappoli interi, senza aggiunta di lieviti o solfiti, seguita da un affinamento di 24 mesi in grandi botti di rovere, senza filtrazione, per preservare l'integrità del vino. Al naso si percepiscono note intense di frutti rossi, garrigue e olive nere, mentre al palato emergono sfumature vegetali e mentolate, accompagnate da sentori di liquirizia e sottobosco umido. Con un tenore alcolico moderato di 13,5%, questo vino si distingue per la sua eleganza e freschezza, offrendo una straordinaria capacità di invecchiamento.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Syrah

Anno

2021

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Alpilles IGP

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Domaine de Trévallon firma l'Alpilles Rouge 2021, un vino rosso iconico della Provenza, prodotto a Saint-Étienne-du-Grès, nel cuore delle Alpilles. Frutto di un assemblaggio paritario di Syrah e Cabernet Sauvignon, provenienti da vigneti coltivati su suoli calcarei e argillosi molto pietrosi, questo vino riflette la filosofia del fondatore Éloi Dürrbach, che nel 1973 ha avviato una viticoltura biologica e non interventista. La vinificazione avviene con grappoli interi, senza aggiunta di lieviti o solfiti, seguita da un affinamento di 24 mesi in grandi botti di rovere, senza filtrazione, per preservare l'integrità del vino. Al naso si percepiscono note intense di frutti rossi, garrigue e olive nere, mentre al palato emergono sfumature vegetali e mentolate, accompagnate da sentori di liquirizia e sottobosco umido. Con un tenore alcolico moderato di 13,5%, questo vino si distingue per la sua eleganza e freschezza, offrendo una straordinaria capacità di invecchiamento.

Produttore
Domaine de Trévallon
Il Domaine de Trévallon è una delle realtà più iconiche e visionarie del sud della Francia, situata nell'incantevole scenario delle Alpilles, in Provenza, nei pressi del villaggio di Saint-Étienne-du-Grès. Fondato nel 1973 da Éloi Dürrbach, artista e architetto di formazione, il domaine nasce da un atto di amore puro verso la natura selvaggia e la libertà creativa. In un'epoca in cui l'omologazione minacciava anche i terroir più autentici, Dürrbach scelse di piantare Cabernet Sauvignon e Syrah — varietà in contrasto con le regole dell'AOC — rinunciando volontariamente alla denominazione per restare fedele alla sua visione. Questa ribellione gentile ha dato vita a una leggenda. I vigneti, incastonati tra colline rocciose e macchia mediterranea, beneficiano di un microclima unico, dove il sole provenzale si tempera con fresche brezze notturne, generando maturazioni lente e profonde. Il terreno calcareo, scolpito nei secoli da vento e tempo, regala ai vini struttura, tensione e longevità. La conduzione agronomica è improntata a criteri biodinamici, con un rispetto quasi ascetico per i ritmi della natura. In cantina, si persegue l’essenzialità: fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione, interventi minimi. Le etichette, disegnate dallo stesso Éloi e da artisti amici, sono vere opere d’arte, a suggellare il connubio indissolubile tra vino e spirito creativo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO