Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cusumano Etna Rosso Alta Mora 2022
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Cusumano,
Etna Rosso Alta Mora 2022
Bottiglia 750 ml

Cusumano Etna Rosso Alta Mora 2022 è un vino rosso di grande carattere prodotto interamente con uve Nerello Mascalese coltivate sulle pendici del vulcano Etna, in Sicilia. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre un bouquet aromatico complesso dove emergono sentori di violetta, ribes nero e spezie dolci. Al palato si distingue per una struttura elegante, tannini ben integrati e una mineralità marcata tipica del territorio vulcanico, che conferisce freschezza e armonia. L'annata 2022, raccolta a mano nella seconda decade di ottobre, ha beneficiato di una vinificazione attenta con fermentazione malolattica in acciaio e affinamento in grandi botti di legno da 25 ettolitri, che esaltano il carattere territoriale senza sovrapporre un'eccessiva impronta di legno. Un vino ideale per accompagnare formaggi stagionati e carni rosse alla griglia, esprimendo al meglio la complessità e l'eleganza del Nerello Mascalese nella zona dell'Etna.

Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nerello Mascalese

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Etna DOC

Abbinamenti

Piatti con sughi delicati, piatti con i funghi, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Cusumano Etna Rosso Alta Mora 2022 è un vino rosso di grande carattere prodotto interamente con uve Nerello Mascalese coltivate sulle pendici del vulcano Etna, in Sicilia. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e offre un bouquet aromatico complesso dove emergono sentori di violetta, ribes nero e spezie dolci. Al palato si distingue per una struttura elegante, tannini ben integrati e una mineralità marcata tipica del territorio vulcanico, che conferisce freschezza e armonia. L'annata 2022, raccolta a mano nella seconda decade di ottobre, ha beneficiato di una vinificazione attenta con fermentazione malolattica in acciaio e affinamento in grandi botti di legno da 25 ettolitri, che esaltano il carattere territoriale senza sovrapporre un'eccessiva impronta di legno. Un vino ideale per accompagnare formaggi stagionati e carni rosse alla griglia, esprimendo al meglio la complessità e l'eleganza del Nerello Mascalese nella zona dell'Etna.

Produttore
Cusumano
Fondata all’inizio degli anni 2000 dai fratelli Alberto e Diego Cusumano, la cantina Cusumano è una delle più autorevoli ambasciatrici della nuova Sicilia del vino: una Sicilia dinamica, contemporanea, sostenibile, capace di competere sui mercati internazionali senza mai perdere la propria anima mediterranea. La forza del progetto sta nella valorizzazione dei diversi terroir isolani, con un mosaico di tenute dislocate in aree molto diverse: Partinico (dove sorge la sede storica), l’Etna, la Tenuta Ficuzza sulle colline di Piana degli Albanesi, San Giacomo a Butera e Monte Pietroso a Monreale. Ciascuna zona viene interpretata con sensibilità sartoriale, per dare voce ai vitigni autoctoni – come Nero d’Avola, Grillo, Inzolia, Catarratto, Carricante – ma anche a varietà internazionali che qui trovano nuova espressività. Il lavoro in vigna è condotto secondo pratiche sostenibili e a basso impatto, con grande attenzione alla salute del suolo e alla biodiversità. In cantina, l’approccio è orientato alla purezza del frutto e alla trasparenza stilistica: vinificazioni precise, uso calibrato del legno, valorizzazione dell’identità varietale e territoriale. Le etichette Cusumano si distinguono per eleganza grafica e coerenza estetica, con un linguaggio che riflette l’ambizione e la cultura aziendale. Oggi Cusumano è un modello di eccellenza enologica mediterranea, dove ogni bottiglia è il risultato di un equilibrio tra innovazione e radici, tecnica e emozione, capace di conquistare i palati più diversi restando fedele all’essenza della Sicilia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO