Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Costaripa Mattia Vezzola Brut
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Costaripa,
Mattia Vezzola Brut
Bottiglia 750 ml

Il Costaripa Mattia Vezzola Brut è uno spumante Metodo Classico che esprime eleganza e complessità. Al calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e perlage fine e persistente. Al naso offre profumi di lievito, crosta di pane e note floreali delicate, accompagnate da sentori fruttati di mela verde e agrumi freschi. Al palato è secco, con un corpo medio, buona freschezza e un equilibrio raffinato tra acidità e morbidezza, caratterizzato da una leggera nota di mandorla amara nel finale. Prodotto da Mattia Vezzola, figura di spicco nell'enologia italiana, questo vino valorizza il territorio del Lago di Garda con metodi tradizionali e attenzione alla qualità. L'affinamento prolungato sui lieviti conferisce complessità e struttura, rendendolo adatto a diverse occasioni gastronomiche, dall'aperitivo a piatti di pesce e crostacei.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Pinot Nero

Temperatura di servizio

6-8°C

Abbinamenti

Aperitivo, tempura leggera, carni bianche, piatti di pesce delicati e risotti

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Costaripa Mattia Vezzola Brut è uno spumante Metodo Classico che esprime eleganza e complessità. Al calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e perlage fine e persistente. Al naso offre profumi di lievito, crosta di pane e note floreali delicate, accompagnate da sentori fruttati di mela verde e agrumi freschi. Al palato è secco, con un corpo medio, buona freschezza e un equilibrio raffinato tra acidità e morbidezza, caratterizzato da una leggera nota di mandorla amara nel finale. Prodotto da Mattia Vezzola, figura di spicco nell'enologia italiana, questo vino valorizza il territorio del Lago di Garda con metodi tradizionali e attenzione alla qualità. L'affinamento prolungato sui lieviti conferisce complessità e struttura, rendendolo adatto a diverse occasioni gastronomiche, dall'aperitivo a piatti di pesce e crostacei.

Produttore
Costaripa
Costaripa è una delle cantine di riferimento per la produzione di vini raffinati e di alta qualità nella zona della Valtenesi, sulle sponde del Lago di Garda. Fondata e guidata da Mattia Vezzola, enologo di fama internazionale, l’azienda è sinonimo di eleganza e innovazione, con una particolare attenzione alla produzione di Chiaretto, il celebre rosato del Garda, e di spumanti Metodo Classico di straordinaria finezza. Il microclima unico del lago, unito ai suoli morenici ricchi di minerali, conferisce ai vini freschezza, equilibrio e una straordinaria espressività aromatica. La filosofia produttiva di Costaripa si basa su una viticoltura sostenibile, con un'accurata selezione delle uve e vinificazioni studiate per esaltare la purezza del frutto. L’uso sapiente del legno, con affinamenti in barrique e tonneaux, dona ai vini profondità e struttura senza mai comprometterne l’eleganza. Ogni bottiglia firmata Costaripa è un omaggio alla tradizione vitivinicola del Garda, capace di coniugare il fascino del territorio con uno stile moderno e sofisticato, rendendo l’azienda un punto di riferimento per gli amanti dei grandi vini rosati e spumanti italiani.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO