Product image 1

Cosimo Taurino,
Patriglione 2011
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Negroamaro

Anno

2011

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Salento IGP

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Patriglione 2011 di Cosimo Taurino è un vino rosso prodotto nella denominazione Salento IGP, in Puglia. Ottenuto da uve Negroamaro al 100%, provenienti dal vigneto Patriglione, un appezzamento di 15 ettari su suoli calcarei. La fermentazione avviene in vasche di cemento, seguita da un affinamento di 12 mesi in barrique francesi, di cui il 20% nuove, il 30% di secondo passaggio e il 50% di terzo passaggio. Al calice, si presenta con un colore rubino profondo dalle eleganti sfumature granato. Al naso, offre un profilo olfattivo ampio, segnato da note di frutta rossa in confettura, pepe nero, cannella, tabacco e distinti sentori di liquirizia. Al palato, è pieno, corposo e proporzionato nelle sensazioni, con una persistenza balsamica sul finale. Questo vino rappresenta l'espressione più alta delle grandi potenzialità del Negroamaro e ha avuto un ruolo molto importante nella storia della viticoltura del Sud Italia.

Cosimo Taurino
Cosimo Taurino è uno dei nomi che hanno scritto la storia del vino pugliese, un pioniere che ha saputo trasformare il Primitivo e il Negroamaro in ambasciatori dell’eccellenza del Salento. La cantina, situata a Guagnano, in provincia di Lecce, affonda le sue radici in una tradizione familiare secolare, oggi portata avanti con la stessa passione e dedizione. I vigneti, coltivati su suoli argillosi e calcarei, sono accarezzati dal sole del Mediterraneo e dalla brezza marina, che contribuiscono a conferire ai vini una straordinaria concentrazione aromatica e un perfetto equilibrio tra struttura e freschezza. La filosofia produttiva è improntata sul rispetto della tipicità e sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni, con vinificazioni attente e affinamenti che esaltano la potenza e l’eleganza dei vini. Cosimo Taurino è sinonimo di autenticità e identità territoriale, un simbolo della Puglia enologica che continua a conquistare il mondo con il suo carattere inconfondibile.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO