Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Corte Giara Amarone della Valpolicella La Groletta 2016
Robert Parker
93
James Suckling
92
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
93
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Corte Giara,
Amarone della Valpolicella La Groletta 2016
Magnum 1500 ml

Il Corte Giara Amarone della Valpolicella La Groletta 2016 è un vino rosso strutturato e complesso, prodotto dalla rinomata cantina Corte Giara nella regione Veneto, Italia. Questo Amarone si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso offre sentori di frutta rossa matura, come ciliegia, accompagnati da note speziate di pepe e delicate sfumature erbacee. Al palato si rivela pieno, ricco e vellutato, con tannini morbidi e un equilibrio tra acidità e struttura che conferisce una persistenza lunga e piacevole. L'annata 2016 è caratterizzata da una maturazione ottimale delle uve, raccolte manualmente e appassite per circa 3-4 mesi con la tecnica dell'appassimento, che concentra aromi e struttura rendendo il vino corposo e avvolgente. L'invecchiamento in legno, metà in grandi botti di rovere di Slavonia e metà in barrique di secondo utilizzo, dona eleganza e complessità aromatiche. Il risultato è un Amarone di grande carattere, ideale per chi apprezza vini rossi italiani ricchi e raffinati.

Robert Parker
93
James Suckling
92
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella, Oseleta

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

15%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Corte Giara Amarone della Valpolicella La Groletta 2016 è un vino rosso strutturato e complesso, prodotto dalla rinomata cantina Corte Giara nella regione Veneto, Italia. Questo Amarone si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso offre sentori di frutta rossa matura, come ciliegia, accompagnati da note speziate di pepe e delicate sfumature erbacee. Al palato si rivela pieno, ricco e vellutato, con tannini morbidi e un equilibrio tra acidità e struttura che conferisce una persistenza lunga e piacevole. L'annata 2016 è caratterizzata da una maturazione ottimale delle uve, raccolte manualmente e appassite per circa 3-4 mesi con la tecnica dell'appassimento, che concentra aromi e struttura rendendo il vino corposo e avvolgente. L'invecchiamento in legno, metà in grandi botti di rovere di Slavonia e metà in barrique di secondo utilizzo, dona eleganza e complessità aromatiche. Il risultato è un Amarone di grande carattere, ideale per chi apprezza vini rossi italiani ricchi e raffinati.

Produttore
Corte Giara
Corte Giara, parte della storica famiglia Allegrini, è una realtà enologica veneta con una profonda radice nella tradizione vitivinicola locale risalente al XVI secolo. L'azienda si estende su oltre cento ettari nella zona storica della Valpolicella Classica, esprimendo una forte connessione con il territorio e il suo microclima unico. La filosofia produttiva di Corte Giara si fonda sull'equilibrio tra innovazione e rispetto per l'ambiente, con un impegno verso la sostenibilità e la certificazione biologica. Le tecniche di affinamento, tra cui l'uso calibrato della barrique, mirano a valorizzare l'identità varietale delle uve senza snaturarla, garantendo vini eleganti e rappresentativi della tradizione veronese.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO