Product image 1

Conti Costanti,
Brunello di Montalcino Riserva 2012
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94
James Suckling
93
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2012

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino Riserva 2012 di Conti Costanti è un vino rosso di grande struttura ed eleganza, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese Grosso coltivate nelle colline di Montalcino, Toscana. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, mentre al naso offre un bouquet complesso di frutti rossi maturi, note speziate di pepe nero e vaniglia, insieme a sentori terrosi e di tabacco. Al palato si mostra corposo e armonico, con tannini vellutati e una lunga persistenza caratterizzata da equilibrate note di legno e spezie. L'annata 2012, particolarmente favorevole, conferisce al vino un carattere maturo e raffinato, frutto di un affinamento prolungato in legno e bottiglia, tipico delle riserve. Conti Costanti, storica cantina fondata nel 1555, mantiene una forte connessione con la tradizione locale, esaltando il territorio di Montalcino attraverso vini di grande longevità e qualità.

Conti Costanti
Conti Costanti è una storica cantina situata nel cuore di Montalcino, fondata con la missione di valorizzare il territorio e la tradizione del Sangiovese. La tenuta si estende su terreni ricchi di galestro e argilla, con un microclima ideale caratterizzato da escursioni termiche che favoriscono la complessità aromatica delle uve. La filosofia produttiva di Conti Costanti si basa su metodi tradizionali, con fermentazioni in acciaio e affinamenti lunghi in legno di rovere, mirati a esaltare l'eleganza e la struttura dei vini. L'azienda presta particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla tutela del paesaggio, collaborando anche con artisti locali per promuovere la cultura enologica e territoriale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO