Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Colin Coteaux du Vendômois Pierre à Feu 2023
Product image 1

Colin,
Coteaux du Vendômois Pierre à Feu 2023
Bottiglia 750 ml

Il Colin, Coteaux du Vendômois Pierre à Feu 2023, creato dal vigneron Patrice Colin, è un vino bianco fermo che incarna la freschezza e la vivacità tipiche del Chenin Blanc della Loira. Alla vista presenta un colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Al naso, il bouquet è intensamente floreale e fruttato, con note dominanti di mela verde, pera e fiori bianchi, arricchite da una leggera nota minerale che ricorda la selce, da cui il vino prende il nome. In bocca si rivela secco, con una fresca acidità che bilancia sapientemente il corpo medio, donando al vino una piacevole beva e una spiccata longevità gustativa. L’annata 2023 conferisce freschezza e vivacità, esaltando la tipicità del terroir dei Coteaux du Vendômois, dove le vigne beneficiano di un microclima che favorisce l’eleganza e la complessità aromatica. Ideale per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e formaggi di capra freschi, questo vino rappresenta una scelta raffinata per chi apprezza bianchi dal carattere distintivo e dalla forte identità territoriale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chenin Blanc

Anno

2023

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Coteaux du Vendômois AOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Colin, Coteaux du Vendômois Pierre à Feu 2023, creato dal vigneron Patrice Colin, è un vino bianco fermo che incarna la freschezza e la vivacità tipiche del Chenin Blanc della Loira. Alla vista presenta un colore giallo paglierino con riflessi brillanti. Al naso, il bouquet è intensamente floreale e fruttato, con note dominanti di mela verde, pera e fiori bianchi, arricchite da una leggera nota minerale che ricorda la selce, da cui il vino prende il nome. In bocca si rivela secco, con una fresca acidità che bilancia sapientemente il corpo medio, donando al vino una piacevole beva e una spiccata longevità gustativa. L’annata 2023 conferisce freschezza e vivacità, esaltando la tipicità del terroir dei Coteaux du Vendômois, dove le vigne beneficiano di un microclima che favorisce l’eleganza e la complessità aromatica. Ideale per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare e formaggi di capra freschi, questo vino rappresenta una scelta raffinata per chi apprezza bianchi dal carattere distintivo e dalla forte identità territoriale.

Produttore
Patrice Colin
Patrice Colin è un vigneron attento e appassionato, che opera nella regione dei Coteaux du Vendômois, nel cuore della Valle della Loira in Francia. La sua filosofia si basa sul rispetto del territorio e sulla valorizzazione delle uve autoctone, in particolare il Chenin Blanc, che qui trova una delle sue massime espressioni. Il microclima fresco e ventilato, unito a suoli ricchi di selce e calcare, dona ai vini di Patrice Colin freschezza, mineralità e grande eleganza. La conduzione del vigneto è attenta e sostenibile, con pratiche che preservano la biodiversità e la vitalità del suolo. I vini di Patrice Colin sono il risultato di un lavoro artigianale, che unisce tradizione e innovazione, e raccontano con autenticità il legame tra uomo, vigna e territorio. Ogni annata riflette le peculiarità climatiche dell’anno, esaltando la tipicità e la riconoscibilità dei vini di questa piccola ma prestigiosa denominazione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO