Product image 1

Cheval des Andes,
Cheval des Andes 2012
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Malbec, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot

Anno

2012

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Mendoza IG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

15%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Cheval des Andes 2012 è un vino rosso di grande personalità prodotto nella regione di Mendoza, in Argentina, dall'azienda Cheval des Andes. Frutto di un blend che vede protagonista il Malbec, affiancato da Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, questo vino si distingue per la sua ricchezza e complessità. Alla vista presenta un colore rubino intenso con riflessi granati. Al naso offre profumi floreali marcati, con note di violetta e lillà, che si accompagnano a sentori di mora e ribes nero, senza mai risultare opprimenti. Il palato è potente, elegante e avvolgente, caratterizzato da tannini setosi e una buona freschezza, grazie alla vendemmia anticipata che ha preservato vivacità in una stagione altrimenti calda. L'affinamento in botti di rovere, di cui solo una parte è nuova, contribuisce a una struttura armoniosa, con note speziate e di legno ben integrate. Questo vino è pronto da bere già ora, ma può evolvere ulteriormente nel tempo, sviluppando maggiore profondità e sfumature.

Cheval des Andes
Cheval des Andes è un progetto nato dalla collaborazione tra due famiglie storiche del vino: Château Cheval Blanc di Bordeaux e Terrazas de los Andes in Argentina. Fondato con l'obiettivo di unire la tradizione bordolese e l'unicità del terroir di Mendoza, Cheval des Andes produce vini di grande eleganza e complessità, seguendo una filosofia che valorizza la biodiversità e il rispetto per il territorio. Situata alle pendici delle Ande, la tenuta beneficia di un microclima ideale, con forti escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di aromi intensi e una perfetta maturazione delle uve. La ricerca costante della qualità e la sperimentazione in vigna e in cantina sono alla base di una produzione che si distingue per equilibrio e raffinatezza.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO