
Cherchi,Vermentino di Sardegna Tuvaoes 2022Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Vermentino
Anno
2022
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Vermentino di Sardegna DOC
Alcool
14%
Descrizione vino
Di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli, questo vino offre al naso sentori floreali e vegetali, con note di erbe, fiori di campo e foglia di pomodoro. Al palato è fresco, teso e avvolgente, grazie a una buona struttura e a una spalla acida ben integrata. Il finale è pulito e persistente, rendendolo un'ottima espressione del Vermentino di Sardegna.
Produttore
Cherchi
Fondata nel 1970 da Giovanni Cherchi a Usini, nel cuore della Sardegna nord-occidentale, la Cantina Cherchi rappresenta una delle realtà più emblematiche e pionieristiche della viticoltura sarda. Giovanni Cherchi, con spirito visionario e un profondo rispetto per la tradizione locale, si è dedicato fin da subito alla valorizzazione di vitigni autoctoni come il Vermentino e il Cagnulari, contribuendo alla loro rinascita e affermazione a livello internazionale. L’azienda si estende su dolci colline che si affacciano sul Golfo dell’Asinara, immerse in un paesaggio di straordinaria bellezza caratterizzato da macchia mediterranea, olivastri secolari e muretti a secco. Il microclima unico, con forti escursioni termiche tra giorno e notte e costanti brezze marine, conferisce ai grappoli una maturazione lenta e completa, esaltando aromi e struttura. La filosofia della cantina si fonda su un’agricoltura sostenibile e sul massimo rispetto della biodiversità, con interventi minimi e mirati nei vigneti per preservare l’equilibrio naturale del suolo e delle viti. L’attenzione maniacale alla qualità si riflette anche in cantina, dove ogni passaggio è curato come un gesto artistico volto alla perfezione. Le etichette Cherchi si distinguono per la raffinatezza e la sobrietà, diventando veri e propri simboli di lusso ed eccellenza enologica, apprezzati dai collezionisti e dagli intenditori di tutto il mondo.