Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Chanterêves Savigny-lès-Beaune Dessus de Montchenevoy 2023
Product image 1

Chanterêves,
Savigny-lès-Beaune Dessus de Montchenevoy 2023
Bottiglia 750 ml

Chanterêves, Savigny-lès-Beaune Dessus de Montchenevoy 2023 è un vino rosso elegante proveniente dalla rinomata zona della Côte de Beaune in Borgogna. Questo vino si presenta con un colore rosso rubino brillante e offre al naso profumi delicati di frutti rossi freschi, accompagnati da sentori floreali di violetta e leggere note speziate, tipiche del Pinot Nero coltivato in un terroir fresco e boscoso. Al palato si distingue per la sua struttura media, con tannini morbidi e vellutati, una buona acidità e un equilibrio armonico tra fruttato e note leggere di legno dovute all'affinamento in barrique usate. La vendemmia 2023, caratterizzata da un clima fresco, conferisce al vino una freschezza vibrante e un'eleganza raffinata, rendendolo adatto a un consumo evolutivo. Il produttore Chanterêves, fondato nel 2010 da Tomoko Kuriyama e Guillaume Bott, è un micro-négociant noto per la vinificazione attenta e rispettosa delle tradizioni borgognone, utilizzando tecniche a basso intervento e limitando l'uso di solfiti, valorizzando così il carattere autentico del territorio e delle uve selezionate.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Savigny-lès-Beaune AOC

Abbinamenti

Antipasti a base di salumi leggeri, risotto ai funghi, piatti con verdure grigliate, piatti speziati, formaggi di capra

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Chanterêves, Savigny-lès-Beaune Dessus de Montchenevoy 2023 è un vino rosso elegante proveniente dalla rinomata zona della Côte de Beaune in Borgogna. Questo vino si presenta con un colore rosso rubino brillante e offre al naso profumi delicati di frutti rossi freschi, accompagnati da sentori floreali di violetta e leggere note speziate, tipiche del Pinot Nero coltivato in un terroir fresco e boscoso. Al palato si distingue per la sua struttura media, con tannini morbidi e vellutati, una buona acidità e un equilibrio armonico tra fruttato e note leggere di legno dovute all'affinamento in barrique usate. La vendemmia 2023, caratterizzata da un clima fresco, conferisce al vino una freschezza vibrante e un'eleganza raffinata, rendendolo adatto a un consumo evolutivo. Il produttore Chanterêves, fondato nel 2010 da Tomoko Kuriyama e Guillaume Bott, è un micro-négociant noto per la vinificazione attenta e rispettosa delle tradizioni borgognone, utilizzando tecniche a basso intervento e limitando l'uso di solfiti, valorizzando così il carattere autentico del territorio e delle uve selezionate.

Produttore
Chanterêves
Chanterêves è un produttore borgognone che si distingue per il suo approccio rispettoso e innovativo alla viticoltura, fondando la propria filosofia sulla purezza e sull'espressione autentica del terroir. Fondato da Guillaume e Tomoko, il domaine si trova nei pressi di Fussey, in una zona caratterizzata da terreni calcarei e da un microclima fresco ideale per il vitigno Aligoté. La loro vinificazione privilegia metodi naturali, con fermentazioni spontanee e affinamenti in legno di media dimensione, senza sovraccaricare il vino con interventi invasivi. Chanterêves applica principi di agricoltura biologica e biodinamica, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Il loro legame con il territorio si traduce in vini eleganti che riflettono fedelmente le caratteristiche del suolo e dell’annata, offrendo un’esperienza sensoriale ricca e raffinata.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO