Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Château Saint-Pierre Château Saint-Pierre 4ème G.C.C. 2011
Robert Parker
91
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Château Saint-Pierre,
Château Saint-Pierre 4ème G.C.C. 2011
Bottiglia 750 ml

Il Château Saint-Pierre 4ème Grand Cru Classé 2011 è un vino rosso proveniente dalla rinomata regione di Bordeaux, più precisamente dall'appellazione Saint-Julien. Questo vino si presenta con un colore rubino intenso e profondo, quasi opaco, che anticipa una struttura piena e complessa. Al naso si percepiscono sentori eleganti di frutti rossi maturi come la mora e il ribes, accompagnati da note speziate e leggere sfumature di legno, dovute al suo affinamento in barrique. Al palato manifesta un equilibrio raffinato tra tannini morbidi e una buona acidità, con una persistenza aromatica che richiama anche note erbacee delicate e leggere tracce di frutta secca, tipiche dell'invecchiamento. La vendemmia 2011 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una perfetta maturazione delle uve, garantendo al vino un carattere armonioso e longevo. Château Saint-Pierre, con una lunga storia che risale al XVII secolo, rappresenta una delle realtà storiche più prestigiose di Saint-Julien, confermando la qualità e la tradizione dei vini di Bordeaux.

Robert Parker
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc

Anno

2011

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Saint-Julien AOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Château Saint-Pierre 4ème Grand Cru Classé 2011 è un vino rosso proveniente dalla rinomata regione di Bordeaux, più precisamente dall'appellazione Saint-Julien. Questo vino si presenta con un colore rubino intenso e profondo, quasi opaco, che anticipa una struttura piena e complessa. Al naso si percepiscono sentori eleganti di frutti rossi maturi come la mora e il ribes, accompagnati da note speziate e leggere sfumature di legno, dovute al suo affinamento in barrique. Al palato manifesta un equilibrio raffinato tra tannini morbidi e una buona acidità, con una persistenza aromatica che richiama anche note erbacee delicate e leggere tracce di frutta secca, tipiche dell'invecchiamento. La vendemmia 2011 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una perfetta maturazione delle uve, garantendo al vino un carattere armonioso e longevo. Château Saint-Pierre, con una lunga storia che risale al XVII secolo, rappresenta una delle realtà storiche più prestigiose di Saint-Julien, confermando la qualità e la tradizione dei vini di Bordeaux.

Produttore
Château Saint-Pierre
Château Saint-Pierre è un produttore storico situato nella prestigiosa regione di Bordeaux, con radici che risalgono al XVI secolo. L'azienda, posizionata nel cuore di Saint-Julien, è nota per la sua lunga tradizione vitivinicola e per il suo impegno nel mantenere l'equilibrio tra innovazione e rispetto delle tecniche classiche. La filosofia produttiva si basa su un forte legame con il terroir e il microclima unico della zona, che conferisce ai vini eleganza e complessità. Negli anni, Château Saint-Pierre ha valorizzato pratiche sostenibili per preservare la qualità delle vigne, lavorando con attenzione alla biodiversità e alla salute del suolo. La cantina ha inoltre avviato collaborazioni artistiche volte a valorizzare la cultura locale, rendendo ogni bottiglia un'espressione autentica del suo territorio e della sua storia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO