Product image 1

Château Pichon-Longueville Baron,
Château Pichon-Longueville Baron 2ème G.C.C. 2000
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
97
Wine Spectator
96

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Merlot

Anno

2000

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Pauillac AOC

Alcool

13%

Descrizione vino

​Il Château Pichon-Longueville Baron 2000 è un vino rosso prodotto nell'appellazione Pauillac, situata nella regione del Médoc, Bordeaux, Francia. Classificato come Deuxième Grand Cru Classé nella classificazione del 1855, questo vino è ottenuto da un assemblaggio di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. L'annata 2000 è considerata eccezionale per Bordeaux, caratterizzata da condizioni climatiche ideali che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione tradizionale è seguita da un affinamento in barrique di rovere francese, con una percentuale significativa di botti nuove, per un periodo di circa 18 mesi. Alla vista, il vino si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutti neri maturi, cedro, tabacco e sfumature di spezie dolci. In bocca, è potente e strutturato, con tannini setosi e una notevole profondità. Il finale è lungo e persistente, riflettendo l'eccellenza dell'annata. Questo Château Pichon-Longueville Baron 2000 rappresenta una delle espressioni più raffinate del terroir di Pauillac, ideale per accompagnare piatti a base di carne rossa e selvaggina.

Château Pichon-Longueville Baron
Emblema dell’eccellenza bordolese, Château Pichon-Longueville Baron sorge maestoso nella prestigiosa appellation di Pauillac, nel cuore del Médoc. Fondato nel 1694 da Pierre de Mazure de Rauzan, lo Château affonda le sue radici in una storia plurisecolare fatta di nobiltà, rigore e passione viticola. La tenuta venne divisa nel 1850 in due proprietà distinte, dando origine a due leggende gemelle: Pichon Baron e Pichon Comtesse. La parte Baron rimase fedele a un’espressione potente e strutturata del terroir di Pauillac, incarnando nei secoli il classicismo raffinato dei grandi Bordeaux. Circondata da vigneti secolari che si distendono su ghiaie profonde e drenanti, la tenuta beneficia di un microclima temperato dall’estuario della Gironda, che mitiga le escursioni termiche e favorisce una maturazione lenta e completa delle uve – in particolare del Cabernet Sauvignon, varietà regina del domaine. La proprietà, oggi parte del gruppo AXA Millésimes, ha conosciuto un rinnovato splendore grazie a importanti investimenti che hanno saputo coniugare tradizione architettonica e innovazione tecnologica. La cura dei vigneti è meticolosa, condotta nel pieno rispetto dell’ambiente e con metodi sostenibili che valorizzano la biodiversità e la longevità delle piante. Il castello stesso, con le sue torri fiabesche riflesse nelle acque dello specchio d’acqua antistante, incarna un ideale di bellezza che si ritrova nei vini: sontuosi, profondi, destinati a sfidare il tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO