Product image 1

Château Musar,
Château Musar White 2012
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
92

Caratteristiche

Vitigno

Obaideh, Merwah

Anno

2012

Temperatura di servizio

10-12°C

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi stagionati, funghi, tartufo, piatti etnici equilibrati

Alcool

12%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Château Musar White 2012 è un vino bianco unico prodotto nella Valle della Bekaa, Libano, da antiche varietà autoctone di uva Obaideh e Merwah. Di colore giallo limone brillante con riflessi dorati, presenta al naso eleganti sentori di miele secco, spezie delicate, fiori d'arancio e note di mandorla tostata. Al palato si distingue per una struttura cremosa e avvolgente, con un equilibrio tra acidità naturale e una complessità di aromi che ricorda un bianco della Valle del Rodano. Affinato per 9 mesi in barrique di rovere francese, il vino offre un finale lungo e leggermente esotico, con una buona capacità evolutiva nel tempo. Il 2012 è un'annata che esprime bene la tipicità del terroir montano, a circa 1200 metri di altitudine, con un clima favorevole e suoli calcarei e gessosi.

Château Musar
Nel cuore della Bekaa Valley, tra le montagne innevate del Libano e i caldi venti del Mediterraneo, sorge Château Musar, una cantina leggendaria che ha saputo trasformare una terra tormentata in un simbolo di resilienza, arte e autenticità enologica. Fondata nel 1930 da Gaston Hochar, l’azienda ha acquisito fama internazionale grazie alla visione audace del figlio Serge Hochar, che ha trasformato ogni bottiglia in un messaggio di bellezza, fede e resistenza. Il paesaggio che circonda Musar è di una bellezza arcaica e struggente: altopiani a 1.000 metri di altitudine, terreni ghiaiosi e calcarei, inverni rigidi e estati torride. Il microclima, caratterizzato da forti escursioni termiche e da una luminosità intensa, favorisce una maturazione lenta delle uve autoctone e internazionali, imprimendo nei vini profondità, complessità e una straordinaria capacità evolutiva. La filosofia della cantina è profondamente spirituale, quasi mistica. La coltivazione avviene in regime biologico certificato, ma al di là delle tecniche, è la visione olistica di Serge a guidare ogni scelta: rispetto assoluto per i cicli naturali, vinificazioni spontanee, lunghi affinamenti in legno e in bottiglia. Nessuna standardizzazione, ma anzi, una celebrazione della variabilità e del tempo. Ogni annata è unica, irripetibile, profondamente viva.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO