Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Château Haut-Bailly Château Haut-Bailly Grand Cru Classé des Graves 2015
Robert Parker
97
James Suckling
98
Wine Spectator
95
Vinous Antionio Galloni
97
Product image 1
PEZZI UNICI
PEZZI UNICI

Château Haut-Bailly,
Château Haut-Bailly Grand Cru Classé des Graves 2015
Bottiglia 750 ml

Prodotto dal rinomato Château Haut-Bailly, situato nella denominazione Pessac-Léognan, questo Grand Cru Classé des Graves del 2015 è composto principalmente da Cabernet Sauvignon e Merlot, con una piccola percentuale di Petit Verdot. L'annata 2015 è stata eccezionale, con condizioni climatiche ideali che hanno portato a una maturazione perfetta delle uve. Dopo una vinificazione tradizionale, il vino è stato affinato in barrique di rovere francese per circa 16-18 mesi. Al naso, presenta un bouquet complesso di frutti neri maturi, come mora e cassis, note di liquirizia, tabacco e un accenno di grafite. Al palato, è corposo e strutturato, con tannini fini e un'acidità equilibrata, culminando in un finale lungo e minerale. Un Pessac-Léognan di grande eleganza e longevità, rappresentativo dell'eccellenza di Château Haut-Bailly.

Robert Parker
97
James Suckling
98
Wine Spectator
95
Vinous Antionio Galloni
97
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Merlot

Anno

2015

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Pessac-Léognan AOC

Abbinamenti

primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

13,5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Prodotto dal rinomato Château Haut-Bailly, situato nella denominazione Pessac-Léognan, questo Grand Cru Classé des Graves del 2015 è composto principalmente da Cabernet Sauvignon e Merlot, con una piccola percentuale di Petit Verdot. L'annata 2015 è stata eccezionale, con condizioni climatiche ideali che hanno portato a una maturazione perfetta delle uve. Dopo una vinificazione tradizionale, il vino è stato affinato in barrique di rovere francese per circa 16-18 mesi. Al naso, presenta un bouquet complesso di frutti neri maturi, come mora e cassis, note di liquirizia, tabacco e un accenno di grafite. Al palato, è corposo e strutturato, con tannini fini e un'acidità equilibrata, culminando in un finale lungo e minerale. Un Pessac-Léognan di grande eleganza e longevità, rappresentativo dell'eccellenza di Château Haut-Bailly.

Produttore
Château Haut-Bailly
Nel cuore delle Graves, nella prestigiosa denominazione Pessac-Léognan, Château Haut-Bailly si distingue come custode di un’eleganza misurata e senza tempo. Le sue origini risalgono al XVII secolo, ma è nel Novecento che la tenuta assume il suo volto moderno, culminando con l’acquisizione da parte della famiglia Wilmers nel 1998. Sotto la guida sapiente di Véronique Sanders, Haut-Bailly ha saputo valorizzare al massimo il suo terroir unico: una collina di sabbie e ghiaie con profonde radici calcaree, perfetta per il Cabernet Sauvignon. Il microclima temperato e il bilanciamento naturale del suolo permettono una maturazione lenta e regolare delle uve, garanzia di finezza aromatica e struttura impeccabile. Con l’inaugurazione della nuova cantina nel 2021 – un capolavoro architettonico in pietra e vetro immerso nella natura – la proprietà ha riaffermato la propria vocazione artistica. Ogni bottiglia di Haut-Bailly è una sinfonia composta con grazia e rigore, simbolo di classicismo bordolese elevato a forma d’arte.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO