Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Dolci
  4. |
  5. Château Coutet Barsac Château Coutet Grand Cru Classé 2019
Product image 1

Château Coutet,
Barsac Château Coutet Grand Cru Classé 2019
Bottiglia 750 ml

Il Château Coutet 2019 è un vino dolce di alta qualità proveniente dalla rinomata denominazione Barsac, Grand Cru Classé. Di colore dorato intenso, presenta al naso un bouquet complesso e raffinato con sentori di miele, frutta esotica come ananas e mango, albicocca, fiori bianchi, vaniglia e note speziate di zenzero. Al palato si distingue per un equilibrio tra dolcezza e acidità, con una freschezza vibrante che bilancia la ricchezza zuccherina, esaltata da un affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese. La vendemmia 2019, caratterizzata da un clima caldo e secco con piogge equilibrate, ha prodotto uve perfettamente mature e dorate, conferendo al vino intensità aromatica e profondità gustativa.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sémillon, Sauvignon Blanc, Muscadelle

Anno

2019

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Barsac AOC

Abbinamenti

Dolci alla crema, macedonie o piatti leggermente speziati della cucina mediorientale

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Dolce

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Château Coutet 2019 è un vino dolce di alta qualità proveniente dalla rinomata denominazione Barsac, Grand Cru Classé. Di colore dorato intenso, presenta al naso un bouquet complesso e raffinato con sentori di miele, frutta esotica come ananas e mango, albicocca, fiori bianchi, vaniglia e note speziate di zenzero. Al palato si distingue per un equilibrio tra dolcezza e acidità, con una freschezza vibrante che bilancia la ricchezza zuccherina, esaltata da un affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese. La vendemmia 2019, caratterizzata da un clima caldo e secco con piogge equilibrate, ha prodotto uve perfettamente mature e dorate, conferendo al vino intensità aromatica e profondità gustativa.

Produttore
Château Coutet
Emblema luminoso dell’appellazione Barsac, Château Coutet incarna da oltre quattro secoli la nobiltà e l’eccellenza dei grandi vini dolci di Bordeaux. Fondato nel XIII secolo come fortificazione inglese e trasformato in proprietà vinicola nel 1643, Coutet è uno dei più antichi château della regione di Sauternes-Barsac. Il suo nome, che deriva dal termine guascone "coutet", ovvero “coltello”, evoca la spiccata freschezza e precisione che definisce lo stile della tenuta. Immerso in un paesaggio di rara eleganza, tra boschi, prati e corsi d’acqua, Château Coutet beneficia di un microclima unico, perfetto per lo sviluppo della preziosa botrytis cinerea. L'umidità mattutina generata dal vicino Ciron, seguita da pomeriggi soleggiati, crea le condizioni ideali per la concentrazione aromatica delle uve. Le vigne, coltivate su suoli calcarei tipici di Barsac, conferiscono ai vini una straordinaria finezza minerale. La filosofia produttiva dello château si fonda su una cura maniacale per il dettaglio, con raccolte manuali eseguite in più passaggi e vinificazioni meticolose che preservano l'integrità del frutto. Attualmente di proprietà della famiglia Baly e gestito in collaborazione con la celebre Maison Philippe de Rothschild, Château Coutet fonde il rigore della tradizione con l'innovazione, offrendo vini che sono autentiche sinfonie di eleganza e complessità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO