
93

Château Changyu Moser XV,Purple Air Comes from the East 2016Bottiglia 750 ml

93
Caratteristiche
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Anno
2016
Temperatura di servizio
16-18 °C
Alcool
14%
Descrizione vino
Prodotto dal Château Changyu Moser XV, situato nella regione di Ningxia in Cina, questo Cabernet Sauvignon in purezza rappresenta l'apice della produzione della cantina. Il vino affina per 24 mesi in barrique di cinque tipologie differenti e di diverso passaggio, conferendo complessità e profondità. Al naso emergono aromi floreali, seguiti da note complesse di frutti rossi e bacche nere, con sfumature di cedro, tabacco e un tocco di vaniglia derivante dall'affinamento in legno. Al palato è elegante e strutturato, con tannini ben integrati e una freschezza che ne sostiene la lunga persistenza. Questo vino esprime il potenziale della Cina come produttore di vini di alta qualità.
Produttore
Château Changyu Moser
Château Changyu Moser XV è una delle realtà più ambiziose e spettacolari della scena vinicola asiatica, frutto dell’incontro tra la storica casa vinicola cinese Changyu Pioneer Wine Company – fondata nel 1892 – e la visione aristocratica del conte austriaco Lenz Moser, appartenente a una dinastia enologica attiva dal 1610. Inaugurato nel 2013 nella regione di Ningxia, ai piedi dei monti Helan, il castello – costruito in stile bordolese con una magnificenza scenografica – rappresenta l’unione perfetta tra tradizione europea e dinamismo orientale. Il terroir di Ningxia, a oltre 1.100 metri di altitudine, offre un microclima continentale con forti escursioni termiche, scarsa piovosità e un'intensità luminosa straordinaria, condizioni ideali per la coltivazione di un Cabernet Sauvignon di rara intensità ed equilibrio. La filosofia produttiva di Château Changyu Moser XV fonde rigore tecnico, innovazione e rispetto per la natura: le vigne vengono curate con metodi sostenibili, la vendemmia è manuale, e l’intero processo produttivo è improntato alla massima qualità, sotto la supervisione diretta di Lenz Moser. In cantina, si sperimenta con fermentazioni in acciaio e affinamenti in botti francesi, ma anche con tecniche innovative come la vinificazione in bottiglia per alcuni esperimenti ultra-premium. Le bottiglie, dal design raffinato e internazionale, raccontano un nuovo volto del lusso enologico globale: Changyu Moser XV non è solo un vino, ma una dichiarazione d’intenti, il simbolo di un ponte culturale che unisce Oriente e Occidente nel nome dell’eccellenza.