Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Château Ausone Château Ausone 1er G.C.C. "A" 1978
Product image 1

Château Ausone,
Château Ausone 1er G.C.C. "A" 1978
Bottiglia 750 ml

Château Ausone 1978 è un’icona di Saint-Émilion, espressione di un millesimo che ha saputo invecchiare con eleganza. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino dai riflessi granati, ormai evoluti verso toni più maturi. Al naso, il bouquet è complesso e raffinato: emergono note di frutti neri, prugna, mora, accompagnate da sfumature speziate, tabacco, cacao e un delicato tocco di legno affumicato. Al palato, il vino rivela ancora una sorprendente vitalità, con tannini ormai perfettamente integrati, una fresca acidità e una spiccata mineralità che donano equilibrio e lunghezza. La struttura è medio-piena, con una persistenza che invita alla riflessione. Ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, questo Ausone è il frutto di una viticoltura attenta e di una vinificazione tradizionale, oggi guidata dalla famiglia Vauthier.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Cabernet Franc

Anno

1978

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Saint-Émilion AOC

Abbinamenti

carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, brasati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Château Ausone 1978 è un’icona di Saint-Émilion, espressione di un millesimo che ha saputo invecchiare con eleganza. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino dai riflessi granati, ormai evoluti verso toni più maturi. Al naso, il bouquet è complesso e raffinato: emergono note di frutti neri, prugna, mora, accompagnate da sfumature speziate, tabacco, cacao e un delicato tocco di legno affumicato. Al palato, il vino rivela ancora una sorprendente vitalità, con tannini ormai perfettamente integrati, una fresca acidità e una spiccata mineralità che donano equilibrio e lunghezza. La struttura è medio-piena, con una persistenza che invita alla riflessione. Ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, questo Ausone è il frutto di una viticoltura attenta e di una vinificazione tradizionale, oggi guidata dalla famiglia Vauthier.

Produttore
Château Ausone
Château Ausone è una delle gemme più rare e affascinanti del panorama enologico mondiale, icona assoluta del prestigio di Saint-Émilion. La sua storia millenaria si intreccia con le radici stesse della viticoltura bordolese: il nome della tenuta rende omaggio al poeta latino Decimus Magnus Ausonius, che si ritiene possedesse una villa e vigne in questa zona già nel IV secolo. Fondata ufficialmente nel corso del XVIII secolo, la proprietà è oggi nelle mani della famiglia Vauthier, custode di una tradizione che fonde con grazia il rigore aristocratico del passato con una visione intimamente contemporanea del vino. Il vigneto, di soli 7 ettari, è un microcosmo sospeso tra cielo e terra, incastonato su terrazze calcaree a picco sulla valle della Dordogna. Il terroir, uno dei più straordinari dell’intera Bordeaux, è segnato da suoli poveri e minerali, e da un microclima temperato che favorisce maturazioni lente e complesse. Questi elementi conferiscono ai vini una struttura maestosa, una tensione minerale vibrante e una longevità leggendaria. La filosofia produttiva di Château Ausone si fonda su un’estrema selezione, interventi minimi in cantina e una vinificazione meticolosa, con fermentazioni in tini di legno e affinamenti in barrique nuove. Ogni fase è guidata dalla ricerca dell’equilibrio perfetto, in un dialogo continuo tra forza, finezza e purezza espressiva.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO