Product image 1

Cavallotto,
Pinner 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2023

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Langhe DOC

Abbinamenti

pesce al forno con erbe, carni bianche con salse leggere, verdure grigliate, zuppe di legumi, risotti leggeri

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Cavallotto Pinner 2023 è un vino bianco vinificato con uve Pinot Nero, prodotto nella regione delle Langhe. Questo vino si distingue per le sue note floreali e di frutta tropicale, con sentori di mela e pera, e un tocco nocciolato e erbaceo. In bocca è pieno ed avvolgente, con un equilibrio perfetto e una lunga persistenza. È ideale per accompagnare risotti tipici piemontesi, pesce e formaggi freschi. La sua struttura minerale e la sua freschezza lo rendono un vino versatile e adatto a diverse occasioni.

Cavallotto
Fondata nel 1928 dalla famiglia Cavallotto, questa storica cantina di Castiglione Falletto rappresenta uno dei grandi baluardi della tradizione vitivinicola delle Langhe. Situata sulla prestigiosa collina di Bricco Boschis, Cavallotto è un simbolo di fedeltà al territorio e di rispetto per il Barolo, esprimendo nei suoi vini tutta la complessità e l’eleganza di un terroir unico. I vigneti, adagiati su suoli calcareo-argillosi, godono di un microclima favorevole che favorisce una maturazione lenta e ottimale delle uve, conferendo ai vini profondità e longevità straordinarie. Da generazioni, la famiglia segue un approccio agricolo sostenibile, evitando trattamenti chimici invasivi e adottando pratiche biologiche certificate. In cantina, la vinificazione avviene secondo metodi tradizionali, con lunghe macerazioni e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, per esaltare la purezza e la struttura del Nebbiolo. Cavallotto non è solo una cantina, ma un’autentica istituzione enologica, capace di tramandare con rigore e passione l’anima più autentica del Barolo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO