Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Cavallotto Barolo Bricco Boschis 2013
Robert Parker
95
James Suckling
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
94
Product image 1

Cavallotto,
Barolo Bricco Boschis 2013
Magnum 1500 ml

Il Barolo Bricco Boschis 2013 di Cavallotto proviene dal cru Bricco Boschis a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe. Le viti di Nebbiolo, coltivate su suoli calcareo-argillosi, sono gestite con metodi biologici. La vinificazione prevede fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione a cappello sommerso per circa 30 giorni, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. L'annata 2013 si distingue per la sua eleganza e complessità, con profumi di frutti rossi, fiori secchi, spezie e note balsamiche. Al palato è strutturato, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Un Barolo che esprime la tipicità del terroir di Castiglione Falletto.

Robert Parker
95
James Suckling
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
94
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Bricco Boschis 2013 di Cavallotto proviene dal cru Bricco Boschis a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe. Le viti di Nebbiolo, coltivate su suoli calcareo-argillosi, sono gestite con metodi biologici. La vinificazione prevede fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione a cappello sommerso per circa 30 giorni, seguita da un affinamento di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. L'annata 2013 si distingue per la sua eleganza e complessità, con profumi di frutti rossi, fiori secchi, spezie e note balsamiche. Al palato è strutturato, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Un Barolo che esprime la tipicità del terroir di Castiglione Falletto.

Produttore
Cavallotto
Fondata nel 1928 dalla famiglia Cavallotto, questa storica cantina di Castiglione Falletto rappresenta uno dei grandi baluardi della tradizione vitivinicola delle Langhe. Situata sulla prestigiosa collina di Bricco Boschis, Cavallotto è un simbolo di fedeltà al territorio e di rispetto per il Barolo, esprimendo nei suoi vini tutta la complessità e l’eleganza di un terroir unico. I vigneti, adagiati su suoli calcareo-argillosi, godono di un microclima favorevole che favorisce una maturazione lenta e ottimale delle uve, conferendo ai vini profondità e longevità straordinarie. Da generazioni, la famiglia segue un approccio agricolo sostenibile, evitando trattamenti chimici invasivi e adottando pratiche biologiche certificate. In cantina, la vinificazione avviene secondo metodi tradizionali, con lunghe macerazioni e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, per esaltare la purezza e la struttura del Nebbiolo. Cavallotto non è solo una cantina, ma un’autentica istituzione enologica, capace di tramandare con rigore e passione l’anima più autentica del Barolo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO