Product image 1

Cava d'Onice,
Rosso di Montalcino 2021
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2021

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Abbinamenti

Piatti con sughi delicati, piatti con i funghi, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

14%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Rosso di Montalcino 2021 di Cava d'Onice è un vino elegante e strutturato prodotto nella rinomata zona di Montalcino, Toscana. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e luminoso. Al naso offre note fruttate di ciliegia e piccoli frutti rossi, accompagnate da delicate sfumature floreali e leggere sensazioni speziate e di legno dovute all'affinamento. Al palato si rivela equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza, tipica dell'annata 2021, caratterizzata da un clima favorevole che ha permesso una maturazione ottimale delle uve. La produzione segue una tradizione familiare, curata da Simone e Lucia, che valorizzano il vitigno Sangiovese coltivato nei vigneti situati sulle colline sopra la Val d'Orcia. Un vino secco, di corpo medio, ideale per accompagnare piatti della cucina toscana e carni rosse leggere.

Cava d'Onice
Cava d'Onice è una storica realtà vitivinicola di Montalcino, fondata con l'obiettivo di esprimere al meglio il territorio unico della Toscana attraverso vini autentici e ricchi di tradizione. La cantina si distingue per una gestione attenta dei vigneti, situati tra 300 e 400 metri di altitudine, con esposizioni diversificate che permettono di valorizzare le caratteristiche specifiche del Sangiovese. L'approccio produttivo di Cava d'Onice unisce metodi tradizionali e tecniche moderne, con un forte legame al microclima locale e al rispetto per la sostenibilità ambientale. La filosofia aziendale si ispira alla valorizzazione del terroir e alla produzione di vini longevi, capaci di raccontare la storia e la cultura di Montalcino.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO