Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Castello di Neive Barbera d'Alba 2023
Product image 1

Castello di Neive,
Barbera d'Alba 2023
Bottiglia 750 ml

Il Castello di Neive Barbera d'Alba 2023 è un vino rosso piemontese caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si percepiscono sentori fruttati di ciliegia e lampone, con leggere note speziate che arricchiscono il profilo aromatico. Al palato si presenta morbido, beverino e dotato di una fresca acidità tipica del vitigno Barbera, conferendo equilibrio e persistenza. Questo vino, prodotto con uve Barbera in purezza e affinato principalmente in acciaio, esprime le tipiche caratteristiche dell'annata 2023 del territorio di Alba, nel cuore delle Langhe. Il produttore, Castello di Neive, si distingue per la cura nella vinificazione tradizionale e l'attenzione al territorio piemontese, valorizzando le peculiarità di questo vitigno emblematico.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Abbinamenti

Salumi leggeri, primi piatti con sughi delicati, risotto ai funghi, carni bianche alla griglia

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Castello di Neive Barbera d'Alba 2023 è un vino rosso piemontese caratterizzato da un colore rosso rubino brillante. Al naso si percepiscono sentori fruttati di ciliegia e lampone, con leggere note speziate che arricchiscono il profilo aromatico. Al palato si presenta morbido, beverino e dotato di una fresca acidità tipica del vitigno Barbera, conferendo equilibrio e persistenza. Questo vino, prodotto con uve Barbera in purezza e affinato principalmente in acciaio, esprime le tipiche caratteristiche dell'annata 2023 del territorio di Alba, nel cuore delle Langhe. Il produttore, Castello di Neive, si distingue per la cura nella vinificazione tradizionale e l'attenzione al territorio piemontese, valorizzando le peculiarità di questo vitigno emblematico.

Produttore
Castello di Neive
Nel cuore delle Langhe, tra le colline che disegnano il paesaggio incantato del Barbaresco, sorge il maestoso Castello di Neive, una tenuta storica che fonde tradizione, ricerca e passione enologica. La proprietà appartiene alla famiglia Stupino, che con lungimiranza ha trasformato questo antico maniero in una delle cantine più prestigiose della denominazione. Con oltre 60 ettari di vigneti, situati su terreni argilloso-calcarei ricchi di marne, la tenuta vanta alcune delle migliori esposizioni della zona, fondamentali per la coltivazione del Nebbiolo, vitigno principe del Barbaresco. Il microclima, caratterizzato da importanti escursioni termiche e ventilazione costante, permette una maturazione perfetta delle uve, esaltandone finezza e complessità. La filosofia produttiva del Castello di Neive si basa sul rispetto della tradizione e sull’uso di tecniche moderne per affinare i vini in modo elegante e armonioso. Il connubio tra storia, terroir e innovazione dà vita a vini di grande espressività e longevità, autentici interpreti dell’anima delle Langhe. Ogni bottiglia è un viaggio nella cultura e nell’eccellenza piemontese, un tributo alla bellezza e alla ricchezza di una terra straordinaria.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO