Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Castello di Banfi a Montalcino Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2018
Robert Parker
95
James Suckling
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
95
Product image 1

Castello di Banfi a Montalcino,
Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2018
Bottiglia 750 ml

Il Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2018 di Castello di Banfi si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso si distingue per profumi eleganti e ricercati, con note fruttate di prugne rosse mature e accenni di pesca bianca. Al palato si rivela un vino pieno, vibrante e teso, caratterizzato da un'acidità notevole e tannini morbidi e ben levigati, che conferiscono equilibrio e persistenza al finale. L'annata 2018 esprime una struttura raffinata, tipica di questa selezione che proviene da una vigna attentamente zonata e vinificata con tecniche che combinano acciaio e rovere francese. Questo Brunello è indicato per accompagnare piatti di elevata complessità e aromaticità, ma si apprezza anche come vino da meditazione.

Robert Parker
95
James Suckling
94
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
95
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

15%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino Vigna Marrucheto 2018 di Castello di Banfi si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso si distingue per profumi eleganti e ricercati, con note fruttate di prugne rosse mature e accenni di pesca bianca. Al palato si rivela un vino pieno, vibrante e teso, caratterizzato da un'acidità notevole e tannini morbidi e ben levigati, che conferiscono equilibrio e persistenza al finale. L'annata 2018 esprime una struttura raffinata, tipica di questa selezione che proviene da una vigna attentamente zonata e vinificata con tecniche che combinano acciaio e rovere francese. Questo Brunello è indicato per accompagnare piatti di elevata complessità e aromaticità, ma si apprezza anche come vino da meditazione.

Produttore
Castello di Banfi
Castello Banfi è una delle realtà più prestigiose e imponenti della Toscana, un simbolo di eccellenza che domina le colline di Montalcino, culla del Brunello. La sua storia moderna inizia nel 1978, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani decidono di creare una tenuta innovativa, con l’obiettivo di elevare il Brunello di Montalcino a icona internazionale. Il cuore della proprietà è l’antico castello medievale di Poggio alle Mura, sapientemente restaurato e trasformato in un’armoniosa fusione tra storia, ospitalità e alta enologia. Con oltre 2.800 ettari, di cui circa 850 vitati, la tenuta gode di un terroir straordinario: le forti escursioni termiche e i suoli ricchi di argilla, calcare e galestro donano ai vini struttura, eleganza e longevità. Castello Banfi è stato un pioniere nella ricerca clonale del Sangiovese e nell’uso delle grandi botti di rovere per affinare il Brunello con equilibrio e finezza. La sua filosofia è fondata sull’innovazione sostenibile, con un’attenzione meticolosa alla biodiversità e alla viticoltura di precisione. Ogni bottiglia racconta una storia di passione e dedizione, trasformando Castello Banfi in un punto di riferimento assoluto nel panorama enologico mondiale.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO