
95

95

94

95

Castello di Banfi a Montalcino,Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2016Bottiglia 750 ml

95

95

94

95
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese
Anno
2016
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Abbinamenti
Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo
Alcool
14.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Alta
Sentori
Descrizione vino
Il Brunello di Montalcino Poggio alle Mura 2016 di Castello di Banfi si presenta con un colore rosso intenso con riflessi violacei. Al naso offre un bouquet complesso di prugna, ciliegia, bacche nere e lamponi, arricchito da note di cioccolato, vaniglia e liquirizia che conferiscono profondità e raffinatezza. Al palato si distingue per l'armonia tra potenza e delicatezza, con tannini setosi e una struttura equilibrata che rende il vino adatto a un lungo invecchiamento. L'annata 2016, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso di esprimere al meglio la tipicità del Sangiovese e del territorio di Montalcino, esaltando eleganza e complessità aromatiche.
Produttore
Castello di Banfi
Castello Banfi è una delle realtà più prestigiose e imponenti della Toscana, un simbolo di eccellenza che domina le colline di Montalcino, culla del Brunello. La sua storia moderna inizia nel 1978, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani decidono di creare una tenuta innovativa, con l’obiettivo di elevare il Brunello di Montalcino a icona internazionale. Il cuore della proprietà è l’antico castello medievale di Poggio alle Mura, sapientemente restaurato e trasformato in un’armoniosa fusione tra storia, ospitalità e alta enologia. Con oltre 2.800 ettari, di cui circa 850 vitati, la tenuta gode di un terroir straordinario: le forti escursioni termiche e i suoli ricchi di argilla, calcare e galestro donano ai vini struttura, eleganza e longevità. Castello Banfi è stato un pioniere nella ricerca clonale del Sangiovese e nell’uso delle grandi botti di rovere per affinare il Brunello con equilibrio e finezza. La sua filosofia è fondata sull’innovazione sostenibile, con un’attenzione meticolosa alla biodiversità e alla viticoltura di precisione. Ogni bottiglia racconta una storia di passione e dedizione, trasformando Castello Banfi in un punto di riferimento assoluto nel panorama enologico mondiale.

