Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Castello di Albola,
Vin Santo 2010
Mezza bottiglia 500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Trebbiano Toscano, Malvasia del Chianti

Anno

2010

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Vin Santo del Chianti Classico DOC

Abbinamenti

Formaggi erborinati, foie gras, dessert a base di frutta secca, dolci cremosi

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Dolce

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Il Vin Santo 2010 di Castello di Albola è un vino dolce tipico della tradizione toscana, proveniente dalla rinomata zona del Chianti Classico. Presenta un colore giallo dorato caldo con riflessi ambrati, esprimendo al naso un bouquet complesso e avvolgente con note di albicocca, frutta secca come mandorla e noce, miele, fichi, datteri, vaniglia e spezie delicate. Al palato si rivela caldo, vellutato e armonioso, con una dolcezza ben bilanciata da una fresca acidità e una lunga persistenza finale. Il sapore è ricco di aromi di frutta secca e miele, tipici dell'affinamento in piccole botti di legno. Un vino elegante e di grande personalità, risultato dell'annata 2010 e della selezione di uve Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, che matura per circa otto anni in caratelli, piccoli barili di rovere non tostato, esaltando la sua complessità e struttura.

Castello di Albola
Castello di Albola è una storica azienda vinicola della Toscana, fondata con una forte passione per la tradizione e il territorio locale. Situata in un microclima favorevole tra le colline toscane, l'azienda si dedica a una produzione sostenibile che rispetta l'ambiente e valorizza l'espressione autentica dei vitigni autoctoni e internazionali. La filosofia produttiva coniuga metodi tradizionali con tecnologie moderne, mantenendo un legame profondo con la storia e la cultura del luogo. Castello di Albola è anche impegnata in collaborazioni artistiche che celebrano la bellezza e la cultura della Toscana, rendendo ogni bottiglia un'esperienza sensoriale e culturale unica.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO