
Castellare di Castellina,I Sodi di San Niccolò 2019Doppio magnum 3000 ml
Caratteristiche
Vitigno
Sangiovese, Malvasia Nera
Anno
2019
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Toscana IGT
Abbinamenti
carni rosse, arrosti, formaggi stagionati, brasati
Alcool
14%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
I Sodi di San Niccolò 2019 di Castellare di Castellina è un rosso toscano di grande eleganza e profondità, espressione autentica del territorio di Castellina in Chianti. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, che anticipa la ricchezza olfattiva. Al naso emergono note di frutti rossi maturi, confettura di more, arancia rossa, spezie dolci, vaniglia e un accenno balsamico di eucalipto. Al palato il vino rivela una struttura ampia e armoniosa, con tannini setosi, freschezza vibrante e una persistenza notevole, chiusa da un finale speziato e lievemente terroso. Annata ancora giovane ma già molto espressiva, ideale per l’affinamento in cantina.
Produttore
Castellare di Castellina
Castellare di Castellina è una delle cantine simbolo del Chianti Classico, una realtà che unisce tradizione e innovazione per esprimere al meglio l’anima più autentica della Toscana. Fondata negli anni '70 nel cuore di Castellina in Chianti, la tenuta si estende su 80 ettari, di cui 33 vitati, immersi tra dolci colline caratterizzate da suoli calcareo-argillosi ricchi di scheletro, ideali per conferire ai vini eleganza e longevità. La filosofia aziendale è improntata sul massimo rispetto del territorio: i vigneti sono coltivati senza l’uso di sostanze chimiche di sintesi e la produzione si concentra sui vitigni autoctoni, con il Sangioveto – una selezione di Sangiovese – come assoluto protagonista. Il microclima, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, permette di ottenere vini di grande finezza e complessità aromatica. In cantina, le vinificazioni avvengono con metodi tradizionali, con affinamenti in botti di rovere francese, per preservare il carattere varietale delle uve. Tra le etichette più celebri spicca il Chianti Classico Riserva Il Poggiale e il leggendario I Sodi di S. Niccolò, uno dei primi Supertuscan a valorizzare esclusivamente uve autoctone. Ogni bottiglia di Castellare di Castellina è un omaggio alla grande tradizione toscana, un perfetto equilibrio tra struttura, finezza e capacità di invecchiamento.

