Product image 1

Case Basse Soldera,
Brunello di Montalcino Riserva 2002
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
96
James Suckling
95
Wine Spectator
94
Vinous Antionio Galloni
96

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2002

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi e speziati, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino Riserva 2002 Case Basse di Gianfranco Soldera è un vino rosso strutturato di grande eleganza e longevità, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese. Al colore si presenta intenso e profondo, mentre al naso offre un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, spezie delicate, tabacco e richiami floreali di fiori selvatici. Al palato si distingue per la sua struttura avvolgente, tannini setosi e un equilibrio raffinato tra freschezza e potenza, con un finale persistente e speziato. La vendemmia 2002, nonostante le difficoltà climatiche, ha prodotto un Brunello di grande personalità, affinato per lunghi anni in botti di rovere di Slavonia che conferiscono eleganza e profondità al vino. Case Basse rappresenta un progetto vitivinicolo fondato da Gianfranco Soldera, noto per l'attenzione maniacale alla qualità in vigna e in cantina, privilegiando metodi tradizionali e rispetto per il terroir di Montalcino.

Case Basse Soldera
Case Basse Soldera è molto più di una cantina: è un tempio del vino, un luogo sacro in cui la tradizione e la ricerca dell’eccellenza si fondono in un’armonia assoluta. Fondata nel 1972 da Gianfranco Soldera e dalla moglie Graziella, questa realtà iconica sorge nel cuore della Toscana, tra le colline di Montalcino, culla del Brunello più autentico e raffinato. La proprietà si estende su circa 23 ettari, di cui solo una piccola parte destinata alla viticoltura, mentre il resto è un ecosistema intatto di boschi e giardini, essenziale per garantire la biodiversità e la purezza dell’ambiente. Il microclima, influenzato dalla vicinanza del Monte Amiata, regala condizioni ideali per la maturazione perfetta del Sangiovese, vitigno sovrano della tenuta. La filosofia produttiva è rigorosamente naturale: nei vigneti non si utilizzano prodotti chimici, e in cantina la vinificazione avviene con il massimo rispetto delle fermentazioni spontanee e dei lunghi affinamenti in botti di rovere di Slavonia. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, espressione di un terroir straordinario e della visione di Gianfranco Soldera, che ha elevato il Brunello a un paradigma di purezza, complessità e longevità. Case Basse è un nome leggendario, sinonimo di eleganza e unicità, un vero e proprio mito nel mondo del vino.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO