Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Casanova di Neri,
Brunello di Montalcino Cerretalto 2019
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
99
James Suckling
99
Wine Spectator
95
Vinous Antionio Galloni
98

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2019

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

15%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino Cerretalto 2019 di Casanova di Neri si presenta con un colore rosso intenso e giovanile. Al naso offre una complessa sinfonia aromatica in cui emergono note di frutti rossi maturi, grafite, cioccolato e tabacco, con sentori di viola e spezie dolci che arricchiscono il bouquet. Al palato si mostra corposo, strutturato e vibrante, con tannini decisi ma equilibrati e un'acidità che sostiene la lunga persistenza del finale. L'annata 2019, caratterizzata da un microclima fresco e ampie escursioni termiche, conferisce al vino un'eleganza sobria e una profondità straordinaria, ideale per un lungo invecchiamento. Un vino di grande personalità che esprime il territorio di Montalcino attraverso un Sangiovese di rara finezza e complessità.

Casanova di Neri
Fondata nel 1971 da Giovanni Neri, Casanova di Neri è diventata nel tempo uno dei simboli assoluti dell’eccellenza enologica di Montalcino. La visione del fondatore fu tanto semplice quanto rivoluzionaria: produrre un Brunello capace di unire tradizione e innovazione, rispettando l’identità del territorio ma interpretandola con spirito pionieristico. Oggi, l’azienda è guidata da Giacomo Neri, che ha ereditato non solo il nome, ma anche la passione per una viticoltura rigorosa e rispettosa. I vigneti si estendono in diverse zone altamente vocate del comune di Montalcino – da Cetine a Pietradonice, da Cerretalto al podere Fiesole – ognuna con caratteristiche geologiche e microclimatiche uniche, capaci di donare profondità e sfaccettature sorprendenti ai vini. L’approccio agronomico si fonda su pratiche sostenibili e su una meticolosa selezione in vigna, mentre in cantina regnano precisione e artigianalità, in un equilibrio perfetto tra legno e tempo. Casanova di Neri non è solo una cantina, ma un’idea di stile: ogni bottiglia è una scultura liquida, una dichiarazione di eleganza, potenza e identità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO