Product image 1

Cappellano,
Barolo Piè Rupestris Otin Fiorin 2006
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94
James Suckling
92
Wine Spectator
93
Vinous Antionio Galloni
93

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2006

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Piè Rupestris Otin Fiorin 2006 di Cappellano rappresenta un'espressione autentica del vitigno Nebbiolo coltivato nel cru Gabutti, nella rinomata regione del Piemonte. Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, mostrano note olfattive complesse di tartufo, ciliegia, prugna, pelle e vaniglia, che si fondono con sentori terrosi ed earthy profondi. Al palato risulta corposo e strutturato, con tannini decisi ma equilibrati e un carattere elegante scorbutico che evidenzia un'ottima capacità di invecchiamento. La vinificazione tradizionale e l'affinamento in botti di legno conferiscono al vino una raffinata rusticità e una persistenza aromatica significativa, rendendolo un perfetto esempio della tipicità del Barolo di Serralunga d'Alba nell'annata 2006.

Cappellano

Via Alba, 13,

12050 Fontanafredda (CN)

Fondata nel 1870 dal notaio Filippo Cappellano a Serralunga d'Alba, nel cuore delle Langhe piemontesi, la Cantina Cappellano è una storica azienda vitivinicola a conduzione familiare. Nel corso dei decenni, l'azienda ha attraversato diverse trasformazioni, mantenendo sempre un forte legame con la tradizione e il territorio. Negli anni '60, Teobaldo Cappellano, noto come "Baldo", tornò dall'Eritrea per ricostruire la cantina di famiglia, puntando su piccole produzioni di alta qualità e adottando un approccio anticonformista e rispettoso della natura. Oggi, la cantina è guidata dal figlio Augusto Cappellano, che continua a produrre vini emblematici come il Barolo Chinato, il Barolo "Piè Rupestris" e il Barolo "Piè Franco", utilizzando metodi tradizionali e pratiche agricole biologiche, senza l'uso di diserbanti o prodotti chimici. La filosofia produttiva di Cappellano si basa su principi di tradizione, rivoluzione e anarchia, con un profondo rispetto per la terra e una visione non convenzionale della viticoltura. La cantina adotta un approccio artigianale, con fermentazioni spontanee e affinamenti in botti di rovere, producendo vini che riflettono l'essenza del territorio delle Langhe. Per scelta, i vini non sono presenti nelle guide enologiche e non vengono forniti ai critici per le degustazioni, lasciando che siano la qualità e la personalità delle bottiglie a parlare. Questa filosofia ha reso i vini di Cappellano simboli di lusso, eleganza e autenticità nel panorama enologico internazionale.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO