Product image 1

Capannelle,
Chianti Classico Riserva 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2022

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Capannelle Chianti Classico Riserva 2022 si presenta con un colore rosso rubino intenso arricchito da riflessi granati. Al naso offre un bouquet complesso e intenso con sentori predominanti di ciliegia matura, piccoli frutti rossi e leggere note floreali di viola e petali di rosa, accompagnate da delicate sfumature speziate e un accenno di rosmarino aromatico. Al palato è equilibrato e armonico, con tannini vellutati e una morbidezza setosa che dona una piacevole rotondità. Il finale è lungo e persistente, con una freschezza che bilancia bene la struttura. Questo vino, prodotto dalla storica cantina Capannelle situata in Toscana, evidenzia la tipicità del Sangiovese nella sua espressione più raffinata e rappresenta fedelmente le caratteristiche dell'annata 2022, che ha contribuito a un vino elegante e di buona struttura.

Capannelle
Fondata nel 1974 nel cuore del Chianti Classico, Capannelle nasce dalla visione illuminata di Raffaele Rossetti, imprenditore romano che, affascinato dalla bellezza della campagna toscana, decise di trasformare una villa del Seicento in una delle cantine più raffinate d’Italia. Situata a Gaiole in Chianti, Capannelle è immersa in un paesaggio collinare incantevole, tra boschi di lecci, vigneti curati con precisione maniacale e scorci panoramici che esprimono tutta l’armonia del territorio senese. Il microclima, reso unico dalle forti escursioni termiche e dalla costante ventilazione, contribuisce alla straordinaria complessità aromatica delle uve. La filosofia produttiva di Capannelle è un connubio di rigore enologico e rispetto per la natura: i vigneti sono coltivati secondo principi sostenibili, con metodi che limitano l’intervento umano e favoriscono l’equilibrio naturale della pianta. La cantina si distingue anche per l’approccio quasi sartoriale alla vinificazione, con microvinificazioni e affinamenti calibrati per esaltare l’anima di ogni parcella. Le bottiglie Capannelle, veri e propri oggetti del desiderio, incarnano un’estetica sobria e raffinata; spesso protagoniste di collaborazioni artistiche e inserite nei contesti più esclusivi, sono simboli indiscussi di eleganza e artigianalità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO